12 Giugno 2022 - 7:35 . Sapienza . Cronaca
La Sapienza sul podio delle migliori università per la classifica QS World University Rankings

L’edizione 2023 della classifica QS World University Ranking, resa pubblica l’8 giugno 2022, colloca la Sapienza tra le migliori 200 università a livello mondiale. L’Ateneo si posiziona al 171mo posto a livello mondiale e al terzo posto a livello nazionale, dopo il Politecnico di Milano e l’Università di Bologna. Si conferma così l’ottimo posizionamento già raggiunto nella classifica 2022.
Analizzando i singoli indicatori, si evidenzia una crescita per il parametro relativo alla Academic Reputation – la reputazione della Sapienza negli ambiti accademici internazionali – con un aumento del punteggio e il mantenimento della 74esima posizione a livello mondiale.
Migliorano anche gli indici statistici relativi a Faculty/Students (rapporto docenti/studenti), International Faculty (percentuale di docenti internazionali) e International Students (percentuale di studenti internazionali).
In questa edizione QS ha aggiunto due nuovi parametri, Research Network per le collaborazioni di ricerca scientifica e Employement Outcomes relativo alle prospettive occupazionali dei laureati. Per questi due nuovi indicatori – trattati separatamente quest’anno e integrati nel ranking dall’edizione 2024 – la Sapienza ottiene un ottimo risultato, classificandosi per entrambi come la prima università in Italia.
La classifica QS World University Rankings, pubblicata annualmente dall’agenzia Quacquarelli Symonds, è una delle più note classifiche universitarie, insieme con l’Academic Ranking of World Universities e la Times Higher Education World University Rankings. Sul punteggio influiscono in modo significativo gli aspetti reputazionali, attraverso un sondaggio nel mondo accademico e tra i datori di lavoro.