25 Settembre 2021 - 7:17 . Sapienza . Cronaca
La Sapienza ha il suo primo murales. L’opera è tra le più grandi finora realizzate a Roma

La Sapienza ha il suo primo murales. L’opera è stata inaugurata il 24 settembre in occasione del 50esimo anniversario della nascita dei corsi di laurea in Psicologia in Italia. Grazie a un accordo di co-progettazione e co-finanziamento con il II Municipio, l’Ateneo ha voluto regalare all’edificio di via dei Marsi/via dei Sardi una nuova veste, con il primo murales nella storia della Sapienza, uno dei più grandi per superficie finora realizzati a Roma.
Il murales è un lavoro dell’artista Tellas, ampiamente considerato come uno dei più importanti esponenti della street art italiana e internazionale, che ha proposto un’opera dal titolo “La percezione del paesaggio“. Il soggetto tiene insieme elementi tematici propri della Psicologia e della Biologia, le discipline che condividono gli spazi dell’edificio.
L’occasione ha permesso alla rettrice e ai presidi delle Facoltà di Farmacia e Medicina e Medicina e Psicologia di concludere la realizzazione della promessa fatta a tutti gli studenti dell’area delle Scienze della Salute che, durante la pandemia, si erano laureati a distanza: quella di festeggiare in presenza la conclusione dei propri studi in un Graduation Day pubblico.
Dopo quello per gli studenti di Medicina e Odontoiatria, celebrato sul piazzale della Minerva nel mese di luglio, è toccato ai giovani laureati in Farmacia e Psicologia festeggiare pubblicamente la conclusione dei propri studi, in una cerimonia che si è tenuta nel cortile interno della facoltà dopo l’inaugurazione del murales.
Le novità non si concludono qui; nella stessa giornata sono state inaugurate nuove aule didattiche e spazi per gli studenti in via dei Sardi, che permetteranno, con la piena ripresa delle attività in presenza, di ospitare corsi di studio e attività per gli studenti dell’area Psicologica.