2 Novembre 2022 - 15:27 . Nomentano . Cultura
Due laghi, stalattiti e stalagmiti ricoperte di muschi, e piante: riapre la grotta della Serra Moresca

La visita all’affascinante Serra Moresca si arricchisce di un nuovo elemento. È ora infatti interamente visitabile anche la grotta, costruita nel 1840 a ridosso della Serra su progetto di Giuseppe Jappelli. Al suo interno si trovano due piccoli laghi, stalattiti e stalagmiti artificiali ricoperte di muschi, e piante alle pareti.

Tutto il complesso della Serra Moresca è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10 alle 16 (ultimo ingresso alle ore 15.20). Inserito nel circuito dei Musei di Villa Torlonia, la Serra Moresca è aperta al pubblico dal martedì alla domenica con l’eccezione di luglio e agosto in cui il sito rimane chiuso per ragioni climatiche.
I biglietti del costo di 4 euro (intero) o 3 euro (ridotto) si acquistano direttamente alle biglietterie della Serra Moresca o del Casino Nobile. È disponibile anche il pre-acquisto online o chiamando il call center 06.0608, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19 (con supplemento di un euro).
L’ingresso è gratuito per tutti possessori di MIC card.