25 Giugno 2021 - 12:00 . FuoriQuartiere . Cronaca
Covid, dal 28 giugno decade l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto: ecco tutte le regole

Da lunedì 28 giugno non ci sarà più l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. La decisione, presa dal ministero della Salute su input del Cts (comitato tecnico scientifico), arriva a fronte di una sensibile riduzione dei contagi nel nostro Paese e dell’indice Rt e riguarda le regioni in zona bianca, ormai tutte con la recente aggiunta della Valle D’Aosta.
Ma cosa cambia esattamente e quand’è, invece, che la mascherina andrà obbligatoriamente indossata? Ecco le nuove regole che entreranno in vigore il 28 giugno.
Mascherina all’aperto: quando va tenuta
Quando ci si trova in un luogo all’aperto, la mascherina si può togliere se sussiste la possibilità di mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro, a meno che non ci si trovi in compagnia di persone conviventi. Se ci si trova all’interno di un mercato, di una fiera o in coda allora bisogna indossarla, come anche in qualsiasi altra situazione in cui si crei assembramento.
Ristoranti, bar, negozi
Anche in zona bianca, come a Roma e nel Lazio, bisogna indossare la mascherina se ci si trova all’interno di un qualsiasi negozio, in banca o alle poste. Nei bar e nei ristoranti, luoghi in cui si consumano cibi e bevande, la mascherina è d’obbligo quando ci si alza per andare a pagare o per dirigersi alla toilette. Si può togliere, come già era previsto precedentemente, mentre si consuma seduti al tavolo.
Uffici pubblici e ambienti sanitari
Resta l’obbligo di mascherina all’interno di uffici pubblici e ambienti sanitari (ambulatori e ospedali), anche in zona bianca.
Sono vaccinato, devo indossare la mascherina?
Sì. Al momento il Cts non ha previsto deroghe per chi ha concluso il ciclo vaccinale.
Per riepilogare: la mascherina non è più obbligatoria se ci si trova in luoghi all’aperto, dove è possibile mantenere la distanza di sicurezza di un metro o se si è in compagnia di conviventi. Qualora ci si recasse in mercati o fiere o si facesse una coda fuori ad un qualsiasi esercizio commerciale o ufficio, allora bisogna indossarla.
Al chiuso (ristoranti, bar, negozi, ambienti sanitari ed uffici pubblici) la mascherina è obbligatoria, fatta eccezione per quando si consuma al tavolo.