19 Marzo 2022 - 14:28 . Cronaca
Controlli anti Covid, sanzioni dei carabinieri a Roma provincia

Senza mascherina Ffp2 sui mezzi pubblici, privi del Green Pass, lavoratori irregolari nei locali di ristorazione: venerdì 18 di sanzioni in città e provincia per i carabinieri del comando provinciale di Roma.

I militari della stazione Roma Quirinale, insieme ai colleghi del nucleo antisofisticazioni, hanno sanzionato il gestore di un ristorante, in zona Colosseo, per carenze igieniche e strutturali dei locali e per violazioni in materia di tracciabilità, procedendo al sequestro amministrativo di 20 chilogrammi di alimenti. Elevate multe per complessivi 4.500 euro mentre la Asl Roma 1 dovrà decidere su un eventuale provvedimento di chiusura.
A Tivoli, i carabinieri hanno eseguito verifiche al capolinea dei bus in arrivo da Roma e nelle attività commerciali. Controllate 172 persone, 23 delle quali sanzionate per il mancato utilizzo della mascherina Ffp2 e 9 perché prive del Green Pass.
I militari della stazione di Albano Laziale hanno sanzionato, per complessivi mille euro, due cittadini del Bangladesh, rispettivamente titolare e dipendente di un minimarket, il primo per omesso controllo della certificazione verde e il secondo per non esserne in possesso.
A Sacrofano, infine, il nucleo ispettorato del lavoro ha ispezionato un’attività di ristorazione di via Sacrofanese. I militari hanno elevato sanzioni per 400 euro per la mancata predisposizione del piano di antidiffusione del contagio da Covid-19 e un’altra sanzione dell’importo di 2.500 euro perché il 10% dei lavoratori svolgeva attività lavorativa irregolare. Disposta anche la sospensione dell’attività.