20 Maggio 2021 - 7:26 . Montesacro . Cultura

Parco delle Valli, la nuova area per concerti dedicata a Rino Gaetano

LA TARGA DEDICATA A RINO GAETANO, DOVE VISSE IL CANTAUTORE, IN VIA NOMENTANA NUOVA 55
LA TARGA DEDICATA A RINO GAETANO, DOVE VISSE IL CANTAUTORE, IN VIA NOMENTANA NUOVA 55

Il 2 giugno saranno 40 anni esatti dalla tragica scomparsa del cantautore calabrese Rino Gaetano, a seguito di un incidente stradale su via Nomentana, ad appena 31 anni. La speranza di tutti i suoi fan e della famiglia, che da sempre ne promuove l’arte e organizza il consueto concerto a piazza Sempione, era che quest’anno fosse stato possibile commemorarlo in una data speciale con la sua musica e le sue parole. Purtroppo, viste le disposizioni anti-Covid, non sarà possibile. 

Rino Gaetano viveva a Montesacro

Il III Municipio, però, ha deciso di intitolargli la nuova area del parco delle Valli in via di ultimazione. Tre ettari, ricavati dall’ex cantiere della metro Conca d’Oro, che verranno utilizzati per gli eventi pubblici e i concerti. “Per garantire la sicurezza di tutti e tutte – spiega il presidente di Montesacro, Giovanni Caudo – e per espressa volontà di Alessandro Gaetano, nipote del cantante, e della sua famiglia, questo atteso evento non si terrà. Come Municipio, però, vogliamo intestare a Rino l’area riqualificata e destinata ai concerti e che amplia di altri tre ettari il parco delle Valli e proporremo questa denominazione a Roma Capitale”.

Alessandro Gaetano, nipote di Rino Gaetano e leader della Rino Gaetano Band spiega: “Il III Municipio è la casa di Rino. Abbiamo tutta l’intenzione di tornare a fare l’evento in sua memoria – promette – , com’è ormai consuetudine da anni, proprio nel territorio di Montesacro. È qui che Rino viveva, tornando spesso nei piccoli esercizi commerciali della zona, in un rapporto simbiotico con il quartiere e i suoi abitanti. E sarebbe stato magnifico celebrare l’undicesima edizione a Montesacro, insieme alle migliaia di amici e fan di Rino accorsi ogni anno. Però, come membro della sua famiglia, non trovo giusto che un evento che è sempre stato una festa popolare quest’anno sia – giustamente a causa del Coronavirus – ristretto alla presenza di pochi fortunati e in un clima tutt’altro che di festa“.

La notte del 2 giugno 1981, intorno alle 4, Rino Gaetano, cresciuto al civico 55 di via Nomentana Nuova, perse il controllo della sua Volvo 342, finendo contromano su via Nomentana, all’altezza del civico 355. Ci fu un impatto violentissimo con un camion che procedeva in senso contrario. La fiancata della macchina del cantante venne colpita, schiacciata e spinta lontano dall’autocarro.

GUARDA come acquistare La Storia di Montesacro (Typimedia Editore)