Roma, 11 Maggio 2025 - 5:31

CONTATTI
Logo https://romah24.com/montesacro
  • Home
  • News
    • Agenda
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Curiosità
    • Degrado
    • FuoriPorta
    • LaSeraFuori
    • Live
    • MangioFuori
    • Meteo
    • Media
    • Movida
    • Personaggi
    • Retesociale
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Social
    • Sport
    • Viabilità
  • Quartiere
    • Batteria Nomentana
    • Bufalotta
    • Casal Boccone
    • Cinquina
    • Conca d’Oro
    • Fidene
    • FuoriQuartiere
    • Montesacro
    • Montesacro Alto
    • Porta di Roma
    • Prati Fiscali
    • Serpentara
    • Settebagni
    • Talenti
    • Tor San Giovanni
    • Tufello
    • Val Melaina
    • Vigne Nuove
  • Agenda
    • Arte
    • Altro
    • Bambini
    • Cinema
    • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • Parchi
    • Sport
    • Teatro
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Communitybook
  • Speciali
    • Articoli
    • Contributi
    • Documenti
    • Dossier
    • Interventi
    • La Storia
    • Lettere
  • Consigli
    • A tavola
    • Animali
    • AutoMoto
    • Bambini
    • Bellezza
    • Benessere
    • Casa
    • Immobiliare
    • Salute
    • Servizi
    • Shopping
    • Viaggi
  • QUARTIERI
    • FLAMINIO-PARIOLI
    • Nomentano
    • PRATI
    • TIBURTINO-SAN LORENZO
    • TRIESTE-SALARIO
  • Metropoli
Romah24 siti > Montesacro > News > Cronaca > Nascite, boom dopo il lockdown? Gli esperti di Montesacro: “Possibile, ecco perché”

22 Ottobre 2020 - 9:41 . Montesacro . Cronaca

Nascite, boom dopo il lockdown? Gli esperti di Montesacro: “Possibile, ecco perché”

Una donna incinta
Una donna incinta

Durante il lockdown c’è stato un incremento dei concepimenti? Secondo alcuni esperti di Montesacro, e non solo, sì. Certo, per confrontare le cifre rispetto al 2019 bisognerà aspettare ancora un paio di mesi. Tuttavia, sono diversi gli aspetti che, secondo i ginecologi, tra novembre e dicembre dovrebbero portare a un aumento della nascite, 9 mesi dopo la quarantena di inizio 2020.

A partire da Francesco Torcia, ginecologo de La Sapienza, che ha lo studio a corso Trieste 109: “Senza sveglie all’alba, senza aperitivi e cene fuori, e con una migliore qualità del sonno, le funzioni fisiologiche migliorano. Molte persone che avevano difficoltà ad avere un bambino, in quei due mesi hanno avuto più fortuna. Ma lo potremo quantificare intorno a dicembre”.

Una coppia in dolce attesa

“Faccio una premessa: un eventuale aumento dei concepimenti potremo registrarla solo da metà novembre in poi. Quello che è certo, però, è che sono aumentate le gravidanze fisiologiche rispetto a quelle con procreazione assistita”. Ne è certa Manuela De Fabiis, capo ostetrica della clinica Santa Famiglia, eccellenza del quartiere Prati in via dei Gracchi 134.

La dottoressa De Fabiis spiega dunque come, durante il periodo di lockdown tra marzo e aprile, la qualità dei concepimenti sia notevolmente migliorata: “L’attività ambulatoriale ostetrica è aumentata, lo vedo dalle diagnosi prenatali. Sicuramente può aver contribuito l’assenza di alcuni fattori di stress, che rimanendo dentro casa tutto il giorno si riducono notevolmente. Alla Santa Famiglia facciamo il tampone a tutte le future mamme e, qualora risulti positivo, avviene il trasferimento in un centro Covid – viene screenato anche il partner – ovviamente se il parto non è imminente”.

Una postazione per le visite ginecologiche

“In questi mesi abbiamo registrato un aumento delle gravidanze – conferma anche la dottoressa Monica Calcagni, ginecologa che ha lo studio in via Passo del Turchino 20, in zona Vigne Nuove -.  Durante il lockdown le coppie si sono riavvicinate e hanno riscoperto il desiderio di avere dei figli, il tempo da dedicare ai concepimenti, inoltre, è aumentato in maniera importante. Nella vita quotidiana, infatti, le persone sono prese da numerosi impegni e hanno poche occasioni di incontrarsi con i propri partner”. 

Una neomamma

Secondo la dottoressa Calcagni, inoltre, le neomamme, si stanno già abituando alla nuova normalità, che comprende mascherine e visite ginecologiche senza né partner né familiari. “All’inizio le donne faticavano di più ad accettare queste disposizioni – spiega – perché ci eravamo ormai abituati a un modello di maternità che vedeva come parte integrante anche il futuro papà. Purtroppo in questo momento non è più possibile, ma le donne ormai hanno imparato ad accettarlo. Mentre sono ancora spaventate dall’idea di andare in ospedale, per paura dei contagi. Per questo stiamo assistendo a un incremento dei travagli a domicilio e dei parti in casa. Il Coronavirus spaventa le neomamme”. 


PER TUTTO QUEL CHE C'È DA SAPERE SUL QUARTIERE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
È SUFFICIENTE SCRIVERE QUI IL TUO INDIRIZZO MAIL
Casa di cura Santa Famiglia ginecologo gravidanze

< Allarme a Montesacro Alto, i cassonetti diventano discariche. Le immagini

Volete entrare nella storia di Montesacro con le vostre foto? Ecco come fare >

Sostieni RomaH24 Sostieni RomaH24
Paypal
grazie

Leggi anche

> Vigne Nuove, gli studenti del quartiere ripensano il territorio. Prosegue il progetto di rigenerazione urbana

> Sanità e mondo del lavoro, norme e sanzioni da conoscere: a Civitavecchia il convegno con procuratori, carabinieri e Asl

> Parte la campagna “Fuori tutto”: a piazza San Silvestro la mostra sui pazienti con fibrosi cistica

> Nuovi vigili per la Capitale: presentati in piazza del Campidoglio 746 neoassunti

> Apre la stagione balneare: regole e divieti sulle spiagge del litorale romano

Che stanno facendo

Anna Foglietta contro il degrado: "Ogni giorno posterò quello che non va a Roma"

Gherardo Dino Ruggiero, “Montesacro, la storia siamo noi”

Michele La Ginestra torna a teatro con "Il piacere dell'attesa"

Speciali

WayGlo Roma, la piattaforma Typimedia che ripensa la narrazione della Capitale

Dieci canali, trenta format tematici, un ricchissimo palinsesto quotidiano di oltre mille contenuti

Battaglie ed eroi di ogni tempo: 5 luoghi da visitare a Montesacro

Con questo itinerario visiteremo 5 luoghi del quartiere di Montesacro legati a epiche battaglie.

Rino Gaetano

Artisti a Montesacro: 5 luoghi da conoscere

Con questo itinerario, andiamo alla scoperta di artisti, letterati, musicisti che si sono mossi per le vie del quartiere.

Er Babuino, la statua parlante più brutta e invidiosa di Pasquino

Il Babuino, che dà il nome all’omonima via, rappresenta un Sileno disteso sul fianco di una fontana.

Tag
campidoglio Virginia Raggi
Chi Siamo Pubblicità Privacy Cookie Copyright Lavora con noi Contattaci

ROMAH24 testata registrata presso il Tribunale di Roma con autorizzazione n. 34/2018 del 22 febbraio 2018. Direttore Responsabile Luigi Carletti. Typimedia H24 S.r.l. , Viale Regina Margherita 279 - 00198 Roma