3 Dicembre 2020 - 16:49 . Vigne Nuove . Cronaca
L’arte urbana irrompe a Vigne Nuove: inaugurato un murale speciale per i più piccoli

Il “Canto d’Antro”. È questo il titolo dell’opera firmata dall’artista Gola Hundun e dedicata al Servizio tutela salute mentale e riabilitazione età evolutiva (Tsmree) della Asl Roma 1 di via Dina Galli 8, che è stato inaugurato oggi, 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Si tratta di un tributo dedicato ai piccoli pazienti della Asl che nel corso della realizzazione, sono stati chiamati a partecipare attivamente, fornendo un contributo audio che riproduce i versi degli animali. Attraverso un QR code sarà possibile ascoltare le riproduzioni in corrispondenza di ciascun animale, favorendo l’interazione tra fruitori e opera.

“Oggi siamo qui – ha dichiarato Angelo Tanese Direttore Generale della ASL Roma 1 – con i rappresentanti del III Municipio perché l’Ater ha messo a disposizione uno spazio esterno in prossimità del nostro servizio di neuropsichiatria infantile per valorizzarlo e renderlo fruibile. Il progetto promosso dall’associazione Eco dell’Arte ha un valore simbolico straordinario, significa curare uno spazio per curare anche un’idea di salute e di partecipazione della comunità. Questo è solo l’inizio di un percorso che vogliamo portare avanti”.

Presente anche Giovanni Caudo, presidente del III Municipio, “Vogliamo restituire ai bambini e alle loro famiglie un senso di sollievo e di serenità ogni volta che entrano in questo luogo di salute pubblica e non più invece, quel senso strozzato di oppressione che molti raccontano. Continuare a presidiare questi spazi è uno dei nostri più importanti impegni. Noi ci siamo.”
LEGGI la news sul progetto di rigenerazione urbana a Vigne Nuove