5 Ottobre 2020 - 19:42 . Montesacro . Personaggi
Michele La Ginestra: “Vi spiego perché il Teatro 7 Off è nato a Montesacro”
![Michele La Ginestra, direttore artistico del Teatro 7](https://romah24.com/montesacro/wp-content/uploads/sites/6/2020/09/michele-la-ginestra.jpg)
“La nostra è una sfida. Invece di ripiegarci in noi stessi e piangerci addosso per la difficoltà del momento, è importante esportare la cultura dove il teatro non c’è”. Così l’attore Michele La Ginestra racconta a RomaH24 l’apertura, avvenuta il 22 settembre scorso, del Teatro Sette Off a via Monte Senario 81a, a pochi passi dalla fermata metro Jonio.
Un passo importante questo in un momento delicato per la città come per il Paese intero, alle prese con l’emergenza Covid-19. E lo sa bene il direttore artistico del Teatro 7 di viale Benevento 23, “padre” della nuova sede di Montesacro: “Vogliamo sfruttare la nostra esperienza maturata con il Teatro 7 anche in questo territorio. È una missione che andava compiuta. Abbiamo dieci persone assunte a tempo indeterminato e invece di procedere a licenziamenti o altro, cerchiamo di sfruttare le capacità di tutti e dare lavoro in un momento così complicato”.
![](http://romah24.com/montesacro/wp-content/uploads/sites/6/2020/09/119943177_4676880422329925_6296034594629202697_o-1024x1024.jpg)
Un territorio come quello di Montesacro e del III Municipio che non aveva un teatro e che, spiega La Ginestra, ora può sentirsi completo: “Il teatro per un quartiere, per la gente, è necessario, è un bene di prima necessità. La cultura è importante, così come è importante dare la possibilità di dare ai giovani un laboratorio teatrale, per conoscere meglio se stessi e interagire con gli altri. Questo è importante. Abbiamo visto quanto siano importanti i rapporti tra i ragazzi, quanto maturino facendo questa esperienza sul palco. Abbiamo aperto il Teatro 7 tramite un’associazione di volontariato, è diventato qualcosa d’importante e vogliamo continuare in questo cammino. La nostra è davvero una missione, portare un sorriso, uno stimolo alla riflessione attraverso gli spettacoli, usare il teatro per una crescita umana”.
![](http://romah24.com/montesacro/wp-content/uploads/sites/6/2020/09/0-3.jpeg)
Perché il teatro può insegnare tanto ai ragazzi in questo periodo di emergenza: “Il teatro aiuta ad avere consapevolezza dei propri mezzi, così anche dei propri limiti. Se riesci a comunicare sul palco, riesci a farlo con tutti, vinci la timidezza e ti apri agli altri. E poi ti aiuta a rispettare le regole. In questo momento dobbiamo tutti rispettare delle regole per il nostro bene. Sul palco impari questo: non puoi fare di testa tua, altrimenti lo spettacolo non può andare in scena. Si impara ad agire nell’ambito delle regole ma sfruttando le proprie potenzialità, esprimendosi al 100%”.
![](http://romah24.com/montesacro/wp-content/uploads/sites/6/2020/09/120333403_103871271482039_3321003296504968939_o.jpg)
Tanti i laboratori teatrali. E alla fine sarà organizzato uno spettacolo i cui incassi verranno utilizzati per la realizzazione dei progetti benefici dell’associazione Teatro 7 Solidarietà Onlus: “Siamo partiti dalla constatazione di quanto sia importante l’esperienza teatrale per la crescita della persona – spiega il direttore artistico -. Abbiamo una piccola onlus che si occupa di adozioni a distanza e progetti solidali sia in Italia che all’estero. E siamo riusciti a portare a casa tanti progetti. Allora ci siamo chiesti: perché non mettere a disposizione un palco, visto che tante altre realtà non hanno questa possibilità? Così è nato il teatro della solidarietà“.
![](http://romah24.com/montesacro/wp-content/uploads/sites/6/2020/09/120245581_102427958293037_1393804183214562882_o.jpg)
Un’esperienza unica ed emozionante, che La Ginestra racconta con orgoglio: “A oggi collaboriamo con oltre 60 realtà diverse e sfruttiamo i nostri spettacoli per raccogliere fondi. Ma soprattutto per stare insieme, perché la socialità è fondamentale, anche e soprattutto in un momento così delicato come questo. E’ un circolo virtuoso che alla fine ti ricompensa in tutti i sensi. Ogni anno facciamo almeno 50 spettacoli al termine della stagione e devolviamo gli incassi a progetti benefici. Ed è una bella soddisfazione: Ci divertiamo e siamo utili, che è il massimo che si può avere dalla vita, no?”.
LEGGI la news dell’apertura a Montesacro del Teatro Sette Off
GUARDA Che stanno facendo di CommunityBook