9 Febbraio 2020 - 10:27 . Villaggio Olimpico . Degrado
Villaggio Olimpico, così i cittadini si prendono cura della strada

I resti di un grande albero, l’inciviltà di qualcuno e il buon esempio dei residenti. Al Villaggio Olimpico, dove non arrivano i servizi arrivano i cittadini che si rimboccano le maniche e puliscono gli spazi comuni.

In viale XVII Olimpiade, all’altezza dell’intersezione con via Olanda, dal pomeriggio dello scorso 15 dicembre giacciono i resti di un enorme pino, alto circa cinque piani, crollato improvvisamente. Nel tempo, ceppi, rami e fogliame abbandonati sono stati coperti dalla spazzatura, a ripristinare per quanto possibile il decoro della strada ci ha pensato una residente: “Ho ancora ben impresso quel pomeriggio – racconta Marina Ferrante – ero a casa e stavo sorseggiando un the, all’improvviso ho sentito un boato fortissimo e mi sono affacciata alla finestra. L’altissimo pino era caduto giù”.

Nei giorni seguenti al crollo, fortunatamente senza conseguenze per le persone (un auto è stata distrutta), l’albero è stato sezionato in più parti dal Servizio giardini al fine di permetterne il trasporto e lo smaltimento ma, dopo quasi due mesi, nulla è cambiato e anzi la scenografia della zona è peggiorata: “La gente continuava a buttare sopra ciò che rimaneva della pianta la spazzatura, fino a quando, insieme a una vicina, abbiamo deciso di pulire. Abbiamo raccolto e gettato tutto nei bidoni”.
In attesa, ovviamente, che vengano portati via i resti del pino.