21 Settembre 2020 - 14:45 . Parioli . Cronaca
Villa Ada, un bypass per curare il lago grande: ecco come funziona l’impianto

Un bypass per curare il lago grande di Villa Ada. Grazie a questo impianto elettrico, è stato riparato il malfunzionamento del sistema idrico del parco e il livello dell’acqua si è rialzato.

Nello specifico, è stata attivata una centralina di riserva che ha consentito di riavviare provvisoriamente la pompa che garantisce il rifornimento d’acqua. Il bacino lacustre maggiore – in totale a Villa Ada esistono tre laghi – sta tornando gradualmente alla normalità dopo aver rischiato il prosciugamento. A causa del lungo guasto e della siccità, infatti, il livello del bacino era sceso di mezzo metro e il lago si stava trasformando pericolosamente in una palude marrone e maleodorante, mettendo a rischio – come avevano denunciato gli ambientalisti di Osservatorio Sherwood – la sopravvivenza della fauna e della biodiversità.

Nei prossimi giorni il Dipartimento Tutela Ambientale del Campidoglio, con la collaborazione dei tecnici Enel, avvierà i lavori per ripristinare la centralina principale.