22 Novembre 2020 - 8:40 . Flaminio . Cronaca
Un piano per il ponte della Musica: così i comitati vogliono far rinascere l’area
![UN MOMENTO DELL'INCONTRO AVVENUTO SOTTO IL PONTE DELLA MUSICA](https://romah24.com/flaminio-parioli/wp-content/uploads/sites/5/2020/11/126364224_195899542175077_8252059575279183234_o-1024x576.jpg)
Istituzioni, associazioni e i cittadini insieme per ridare lustro al Ponte della Musica. Il 21 novembre, sotto al ponte dedicato al musicista Armando Trovajoli, si è tenuto un incontro per creare un Tavolo per la manutenzione, il recupero e la progettazione dell’area a uso sportivo e culturale.
All’iniziativa, promossa dal Comitato Don Minzoni con il presidente Andrea de Rosa, Paolo de Angelis, Sandra Naggar e Antonio Carbone, hanno partecipato tantissime figure istituzionali e rappresentanti delle associazioni del territorio.
Tutti hanno dato completa disponibilità per affrontare tutte le fasi necessarie per portare una soluzione alla manutenzione costante della zona e al recupero del decoro attraverso la progettazione di un’area polifunzionale a vocazione sportiva e culturale.
![PONTE DELLA MUSICA](https://romah24.com/flaminio-parioli/wp-content/uploads/sites/5/2020/11/126835117_195907842174247_3651205238854731845_o-300x169.jpg)
Erano presenti, tra gli altri, il segretario del presidente della Regione Lazio Roberto Tavani insieme alla Consigliera regionale Marta Leonori; la consigliera municipale Elisabetta Gagliassi, l’assessore all’Urbanistica del II Municipio Gian Paolo Giovannelli, l’assessore all’Ambiente e allo Sport del II Municipio Rino Fabiano, il presidente della Commissione Ambiente Andrea Rollin e la Consigliera Paola Rossi.
Tra le associazioni, hanno aderito all’iniziativa, oltre agli attivisti del Comitato Don Minzoni, anche rappresentanti dei comitati Amici di Porta Pia, Carteinregola, Cittadinanzattiva Flaminio e l’Associazione di Tai Chi Chuan, tutti assidui frequentatori dell’area.
All’incontro ha partecipato anche Mariapaola Trovajoli, moglie del grande musicista a cui è dedicato il ponte del Flaminio, insieme ad altri cittadini che hanno a cuore non solo il Ponte della Musica ma tutto il quartiere, riunitisi per parlare di tanti problemi da affrontare e risolvere.
Dopo questa prima iniziativa, il Comitato Don Minzoni si è preso carico di aprire una mailing list per far convergere tutte le energie e tutti gli attori indispensabili per portare dei risultati concreti nel più breve tempo possibile.