24 Giugno 2019 - 11:57 . FuoriQuartiere . Cronaca
“Roma nonostante tutto”: il dibattito verte su Cinquestelle e confronto con Milano

La tavola rotonda “La narrazione di Roma“, moderata dal presidente di Typimedia e direttore di RomaH24, Luigi Carletti, coinvolge le giornaliste Alessandra Paolini (Repubblica), Damiana Verrucci (Il Tempo), Camilla Mozzetti (Il Messaggero) e Manuela Pelati (Corriere della Sera) nel corso del convegno “Roma nonostante tutto“.
La Paolini applaude le azioni dei comitati: “Arrivano dove le istituzioni si bloccano, fungono da sentinelle e al contempo fanno del bene alla città”. Verrucci punta il dito contro l’amministrazione locale: “In questi anni i Cinquestelle non sono stati all’altezza delle promesse. La stampa ha il dovere di essere critica”. La collega Mozzetti rilancia la questione periferie: “Sono zone di fabbricati abbandonati e occupati da sbandati. La città non può permettersi di perdere altro tempo”.
Chiude la Pelati del Corriere della Sera, inevitabile il confronto con Milano: “Roma è indietro rispetto al capoluogo lombardo”. Carletti chiosa: “Mentre Roma scendeva, Milano saliva, non è colpa dei giornalisti che si limitano a raccontare le cose. Guardiamo alle altre grandi città del mondo, il confronto è pietoso“.