28 Giugno 2019 - 12:39 . Guido Reni . Curiosità
Piazza Gentile da Fabriano, ecco a cosa servono i righelli sullo stabile del civico 35

Righelli di metallo lunghi 50 centimetri, posizionati sui muri dei due palazzi che si affacciano su piazza Gentile da Fabriano. Passeggiando per via Guido Reni è impossibile non notarli. Ma a cosa servono? E perché sono lì? A svelarlo a RomaH24 è Giovanni Chessa, custode di uno dei due stabili in questione, quello al civico 35.
“Quando hanno costruito il parcheggio interrato nella piazza hanno realizzato scavi profondi nell’asfalto – spiega il portiere – e temevano che le operazioni potessero causare delle oscillazioni nei palazzi”. Così gli addetti ai lavori hanno attaccato uno o più righelli su ogni facciata e, puntandogli contro un laser apposito, hanno verificato l’assenza di movimenti. L’inaugurazione del Pup è avvenuta lo scorso 31 gennaio 2013. Più di sei anni fa. Ma i righelli sono ancora lì.