24 Luglio 2022 - 10:53 . Cultura
Note al tramonto sulle vette del Reatino con la JuniOrchestra di Santa Cecilia

Le note di Ludwig van Beethoven, Pietro Mascagni, Aleksandr Porfir’evič Borodin e Leonard Bernstein, sono risuonate sabato sera sulle montagne di Selvarotonda di Cittareale, in provincia di Rieti, portando a quasi 1600 metri un centinaio di allievi della JuniOrchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia diretti dal maestro Simone Genuini. E con loro, in disciplinata ed entusiastica scampagnata culturale, centinaia di persone salite a respirare aria buona e ad ascoltare la grande musica in un contesto scenografico davvero strepitoso.
Il concerto si è infatti svolto in una sorta di anfiteatro naturale all’ombra di alberi secolari e con le montagne dell’Abruzzo e delle Marche sullo sfondo. Un’ora di bella musica per un’iniziativa da ripetere.
