14 Gennaio 2020 - 9:39 . Guido Reni
Maxxi, il critico d’arte Vincenzo Trione presenta il suo nuovo libro

Oggi, martedì 14 gennaio, alle 18.30 al Maxxi per la rassegna “Libri al Maxxi“, sarà presentato “L’opera interminabile. Arte e XXI secolo” di Vincenzo Trione. Si tratta di un’opera che parla di artisti come Kiefer, Kentridge, Boltanski, Barney e Hirst, di scrittori e poeti con una profonda vocazione visiva come Pamuk e Balestrini, di cineasti come Iñárritu e Greenaway, di musicisti visionari come Björk e creatori di celebri scenografie come Es Devlin, tutti accomunati dall’idea di un’arte creatrice di opere-mondo monumentali, plurali, ambiziose, a volte impossibili da trasferire o riallestire.
Come in un museo, Trione parte dalle opere, raccontandone la genesi ma anche i misteri, anche con il supporto degli schizzi preparatori, dei progetti e delle testimonianze dirette degli artisti.