14 Maggio 2019 - 18:34 . Parioli . Cultura
Ecco perché i Parioli hanno un fascino senza tempo nonostante il degrado

Il nome della zona dei Parioli deriva è “peraiolo”, un termine contadino per indicare i frutti del pero, tipici dei colli dove oggi si estende il rione.
Quando tempo fa non c’erano ancora i vialoni alberati che lo contraddistinguono, le strade dei Parioli erano sentieri che correvano tra le mura di cinta che proteggevano le ville e le vigne delle famiglie illustri. “Strade murate”, così le chiamavano.