16 Maggio 2019 - 10:12 . Flaminio . Cultura
Dal primo piano regolatore a oggi: tutto quello che dovete sapere sul Flaminio

Il Flaminio si trova su una striscia di terra tra il Tevere e i quartieri Parioli e Pinciano, a ovest del Trieste-Salario. Una zona che prima dell’urbanizzazione e della costruzione dei muraglioni sul lungotevere veniva costantemente invasa dalle acque che straripavano. Si chiama anche Q.1, “quartiere uno”, perché è stato il primo ad essere costruito fuori dalle mura Aureliane, con il piano regolatore del 1909.
LEGGI lo speciale (a cura di Federica Capati)