16 Giugno 2019 - 8:40 . Flaminio-Parioli . Curiosità
Dai parchi alle gite fuori porta, i 10 consigli (+1) per difendersi dal caldo

Il caldo è arrivato. Quest’anno il meteo, con un salto davvero acrobatico, è passato da un tempo autunnale a temperature torride nell’arco di poche ore. Ma cosa fare la domenica per contrastare o fuggire dalla canicola e trovare un po’ di refrigerio dentro e fuori dal quartiere?
RomaH24 vi propone 10 consigli (+1) per trascorrere al meglio la giornata.

1. Il parchi del quartiere: il Flaminio e i Parioli fanno parte di quello che, non a caso, è chiamato “il Municipio delle ville”, e quindi sì, si può trovare conforto a Villa Balestra, Parco Rabin o Villa Borghese. Sdraiarsi sul prato e rilassarsi all’ombra dei nostri parchi può essere uno dei modi più piacevoli per contrastare la canicola.

2. Una passeggiata in montagna: volete trascorrere una giornata senza dipendere per forza dall’aria condizionata? Tra le località montane più vicine, c’è Campo Imperatore, in Abruzzo, a 2.100 metri di altitudine. Se siete fortunati, potrebbe servire addirittura un giubbino, ovviamente facendo uno spuntino a base di arrosticini.

3. Un tour del Bioparco: tra i viali alberati del giardino zoologico, nel cuore del quartiere, è possibile ammirare gli straordinari esemplari presenti riparati dall’ombra. Una soluzione anche per i più piccoli.

4. Le Catacombe di Priscilla: unire il fresco a un’iniziativa culturale? Subito a ridosso dei nostri quartieri, su via Salaria, ci sono le Catacombe di Priscilla, aperte anche nella giornata di domenica.

5. Il refrigerio della piscina: in particolare il Flaminio è, per antonomasia, il “quartiere dello sport”. Non solo per il Palazzetto e lo stadio in viale Tiziano, ma anche per i circoli che, dall’Aniene al Tevere, garantiscono la possibilità di un tuffo rigenerante in piscina.

6. Una visita a un museo: sono molte le strutture che propongono mostre interessanti da seguire. Passeggiare tra le opere d’arte con il sollievo dell’aria condizionata potrebbe essere una soluzione da prendere in considerazione.

7. Un tuffo al mare: l’estate è la stagione delle spiagge e del mare. Il litorale nord del Lazio è quello che, in linea d’aria, ci permette di arrivare prima e tuffarci per trovare il massimo del refrigerio. Fregene, Santa Severa o Santa Marinella, decidete voi: l’importante è non muoversi troppo tardi per evitare di rimanere imbottigliati nel traffico.

8. Al parco giochi con i bimbi: se avete figli piccoli, una giornata nei parchi divertimento in città o fuori, potrebbe essere un’idea vincente che, probabilmente, farà divertire anche voi.

9. Un gelato guardando il panorama di Roma: se, complici le temperature elevate, non doveste avere una fame da lupi, gustare un gelato passeggiando nei viali alberati dei nostri parchi o sul piazzale delle Muse (ideale anche per un primo appuntamento), potrebbe servire ad attenuare gli effetti del caldo.

10. Un pranzo al lago: non volete immergervi nel traffico dell’Aurelia o di altre strade che portano a località marittime? Nessun problema: Bracciano, Trevignano o Anguillara, tanto per citarne alcuni, possono rappresentare ottimi itinerari non solo per un bagno lacustre, ma anche per un buon pranzo fuori porta.

10 (+1). Shopping: sicuramente è una scelta che più si addice alle passioni femminili, ma i centri commerciali garantiscono una soluzione sempre valida per trascorrere la giornata. Certo, per voi mariti o compagni non sarà proprio una scelta “top”, però vi potrete consolare con l’aria condizionata.