3 Ottobre 2020 - 9:00 . prati . Salute
Come prendersi cura del proprio bambino: incontri sullo svezzamento alla Santa Famiglia

Partiranno il 12 ottobre i nuovi incontri sullo svezzamento del bambino organizzati dalla Casa di Cura Santa Famiglia. I professionisti della clinica faranno luce sulle problematiche legate al tema e guideranno i genitori in un percorso dedicato a questa fase cruciale nello sviluppo del bambino.
Gli incontri sullo svezzamento svolgono la funzione di supportare concretamente la mamma nella delicata fase del distacco dal seno. Perché partecipare? Per aiutare i genitori a capire i tempi del proprio bambino.
Non tutti i bambini seguono lo stesso percorso. Non sono solo le tempistiche caratteriali a fare la differenza, spesso sono diversi i tempi con i quali l’organismo del piccolo sviluppa le competenze rispetto alle variazioni alimentari. Per questo motivo, lo scopo degli incontri è proprio quello di far maturare la consapevolezza dei genitori e quindi il rispetto dei tempi del bambino.
Il primo incontro, della durata di circa due ore, per genitori di bambini dai 4 ai 6 mesi, prevede un’introduzione tecnica e psicologica sull’importanza dello svezzamento per il neonato e l’accettazione dei cambiamenti che avvengono in questa fascia d’età. Il secondo incontro, che si terrà a distanza di 2 mesi dal primo, avrà come focus il fabbisogno alimentare e le procedure per introdurre nuovi cibi nella dieta del piccolo. Gli specialisti risponderanno ai dubbi e alle curiosità delle mamme.

Gli incontri fanno parte del modello assistenziale sviluppato dalla manager della Santa Famiglia, Donatella Possemato. Per lei, al primo posto ci sono le donne, la loro tranquillità, la sicurezza e il benessere in ogni fase della vita, con una sensibilità legata alla sua esperienza genitoriale vissuta in prima persona.
ll modello della Santa Famiglia prevede l’accompagnamento delle mamme e dei papà dalla gravidanza fino alla crescita del piccolo, soprattutto nei primi mesi di vita. Le coppie hanno così l’opportunità di rimanere vicine alla stessa struttura in cui il bambino è stato partorito.
Gli incontri, aperti a tutti, sono coordinati dalla pediatra responsabile degli ambulatori dott.ssa Maria Cristina Siviero, e vedranno la partecipazione del prof. Francesco Crescenzi, primario di neonatologia, e del prof. Francesco Maria Paone, gastroenterologo pediatrico.
Il primo incontro è previsto per il 12 ottobre alle ore 17 e avrà il costo di 20 euro a persona. E’ possibile prenotarsi chiamando il numero della clinica 06 328331.
Gli incontri si svolgeranno nel rispetto di tutte le misure di sicurezza igienico-sanitarie.