20 Giugno 2020 - 14:13 . Flaminio . Cultura
Auditorium, alle 16 la diretta social del National Geographic Festival delle Scienze
Una lunga maratona live del National Geographic Festival delle Scienze comincerà oggi, 20 giugno, alle ore 16. La Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Codice Edizioni infatti darà vita sui canali social, tra cui quello dell’Auditorium Parco della Musica) a “Solstizio di Scienza, ri-pensare il futuro“. nel giorno che celebra la Giornata Mondiale per i Rifugiati.
Il tema di questa quindicesima edizione del Festival delle Scienze di Roma sarà “ottimismo e scienza”. Un’edizione dedicata al ruolo della scienza nel guardare al futuro, durante e dopo questa terribile sfida che caratterizza il momento attuale. Si parlerà di salute pubblica, riscaldamento globale, nuove forme di energia, economia e progresso sostenibili, situazione dell’acqua, futuro della tecnologia a basso costo, sviluppo delle città e tanto altro. E la maratona social di oggi è solo l’inizio di una serie di appuntamenti targati National Geographic Festival delle Scienze che intratterranno il pubblico nei prossimi mesi. La conclusione infatti ci sarà dal 23 al 29 novembre proprio all’Auditorium Parco della Musica.
CHI PARTECIPERÀ
Un evento incredibile organizzato nel giorno del passaggio tra due stagioni e della Giornata Mondiale per i Rifugiati, e che accoglie oltre 50 esponenti di spicco del mondo scientifico, culturale, economico e sportivo italiano tra cui Amalia Ercoli Finzi, Luca Parmitano, Vinicio Capossela, Filippo Tortu, Marco Tronchetti Provera e Ferruccio De Bortoli.
IL PROGRAMMA
Una lunga maratona dalle 16 fino alle 22, per raccontare universi fisici e letterari, connessioni tra uomo e Natura, evocazioni poetiche e musicali e riflessioni scientifiche. Evoluzioni e rivoluzioni saranno raccontate da un punto di vista scientifico dalle voci di Amalia Ercoli Finzi, Luca Bergamo, Maria Rosaria Capobianchi (“Perché la scienza”), Antonello Pasini, Gloria Origgi (“Il clima che verrà”), Mauro Mazzola e Simona Morini (“Notti bianche”).
Non mancherà un viaggio tra i misteri del mondo della Natura e delle sue sorprendenti varietà con Franco Vaccari e Francesca Buoninconti (“Migrazioni tra natura e cultura”) e con Renato Bruni e Giorgio Vacchiano (“Natura che cambia, le piante e i boschi”), ma anche del suo complesso rapporto con l’essere umano grazie a Francesco Cavalli Sforza e Luca Mercalli (“Come si esce dall’Antropocene?”).
Uno sguardo che si solleverà verso lo spazio e l’esplorazione del cielo con Luca Parmitano, Astronauta dell’Esa, che racconterà le curiosità de “Il Mondo da lassù” e con Sandra Savaglio e Sergio Givone (“Il cielo stellato sopra di me… la legge morale dentro di me”). Si continuerà naturalmente a tenere alta l’attenzione sui temi di più stretta attualità come la “Salute che verrà” con Paolo Vineis e Daniela Paolotti e “L’economia che ci aiuta” con Marco Tronchetti-Provera, Ferruccio De Bortoli, Fabio Innocenzi e Pietro Modiano.
Questi mesi di “tempo sospeso” per il Covid-19 inviteranno anche a riflettere sul concetto di misura con le “Storie di calendari”, che sarà indagato da Antonio Catalano e Francesco Vizza. L’arrivo dell’estate invece sarà anche il momento del “Risveglio del corpo”, argomento caro a due pluripremiati atleti come Filippo Tortu e Giorgio Malan.
Ma ci sarà spazio anche pr la musica, che si fonderà con la scienza grazie a Vinicio Capossela e Chiara Valerio (“Notte di San Giovanni, ritualità e solstizio”) e a Mario Brunello e Stefano Mancuso (“Il respiro della musica e il respiro della natura”). Un percorso che proseguirà con Franco Farinelli per conoscere “La vera storia di San Giovanni”, e con Carlo Ossola per approfondire la poetica di Ungaretti e “L’anima dell’estate”. E poi intermezzi speciali ci saranno con Nicola Lagioia (con la lettura di “Tra donne sole” di Cesare Pavese), Emma Dante (che leggerà “Sogno di una notte di mezza estate”) e Federica Cassini (con l’interpretazione delle “Poesie d’estate” di Emily Dickinson).
Questo il link alla diretta dell’evento