18 Agosto 2020 - 12:45 . FuoriQuartiere
Al Palazzo delle Esposizioni i segreti di Gianni Rodari, il maestro per eccellenza

Al Palazzo delle Esposizioni ha riaperto al pubblico la mostra dedicata al sodalizio tra due grandi artisti del Novecento: lo scrittore Gianni Rodari e il designer e illustratore Bruno Munari.
La mostra, proposta dal Comitato promotore per le celebrazioni dell’Anno Rodariano istituito da Biblioteche di Roma e realizzata in collaborazione con Corraini Edizioni, vuole collegare questi due grandi mettendone in luce non solo il lavoro fatto insieme ma anche le somiglianze a livello umano e gli impegni comuni verso il mondo dell’infanzia. Entrambi erano convinti dell’importanza di educare attraverso l’arte e il gioco così come dell’importanza di collegare insieme immagini e parole.
A parlare della personalità complessa di questi due artisti e i loro metodi saranno dei pannelli esplicativi con opere, foto di archivio e documentazioni. Una parte dell’esposizione sarà dedicata al progetto Filastrocche animate, un laboratorio digitale organizzato dal Palazzo delle Esposizioni per i più piccoli durante il lockdown in modo da stimolarli al disegno e all’arte grazie all’aiuto di alcuni noti illustratori italiani.