27 Dicembre 2020 - 15:20 . Flaminio . Cronaca
Polo Civico Flaminio, pubblicata la graduatoria dei primi 5 progetti classificati

Un altro passo verso la conclusione del concorso di progettazione per la riqualificazione del Polo Civico Flaminio, all’interno della trasformazione urbanistica dell’ex caserma di via Guido Reni.
Il 21 dicembre, è stata annunciata la graduatoria dei progetti vincitori e i relativi nominativi dei progettisti, che potranno partecipare alla seconda fase dei concorsi indetti da Roma Capitale.
I primi cinque classificati inseriti nella graduatoria provvisoria per il Polo Civico Flaminio sono:
– ApiùM2a Architects Studio Associato di Architettura, Sinergo S.p.a., DEMOGO Studio di Architettura di Gobbo, Mottola e De Marchi
– s.b.arch. – Studio Bargone Architetti Associati
– Gianpiero Maria La Torre, Graziella Corti, Domenico Conca, Stefano Sileo
– Studio associato di Architettura Baglivo-Negrini
– Pasquale Miano, Andrea Miano, Aniello Camarca, Mariachiara Rinaldi, Luca Cozzolino, Veronica De Falco
Nell’area del Polo civico Flaminio verranno realizzate una nuova biblioteca e una “casa del quartiere”, un luogo fruibile lungo tutto l’arco della giornata per aggregare persone e fortificare il tessuto associativo del territorio.
Il nuovo Polo civico Flaminio sorgerà su 6.400 metri quadrati, parte del complesso residenziale, commerciale e alberghiero da 55mila metri quadrati totali, dei quali 35mila di residenziale, che realizzerà Cassa depositi e prestiti immobiliare al posto dei manufatti dell’ex caserma.