1 Agosto 2020 - 12:44 . prati . Curiosità
Mercato dei libri, ecco le storie dei clienti tra piccoli affari e solidarietà. Video e foto

Contrattazioni, compravendite, affari più o meno riusciti: come ogni estate, da quarant’anni a questa parte, torna il mercato dei libri usati. La location è quella del lungotevere Oberdan dove è un via vai continuo di studenti e genitori. L’edizione di quest’anno è all’insegna della solidarietà, come spiega Ivano Iacovella, vicepresidente dell’associazione librai Oberdan: “Insieme al I Municipio abbiamo lanciato l’iniziativa del libro sospeso. Negli stand del mercato chiunque può lasciare una somma che poi sarà devoluta a favore delle famiglie che ne hanno bisogno. Anche la nostra associazione contribuirà con un fondo apposito”.

Gel e termoscanner agli ingressi, persone con la mascherina e plexiglas ricordano che il Coronavirus non va sottovalutato: “Abbiamo predisposto la misurazione della temperatura per tutti quelli che entrano – continua Iacovella, le mascherine sono obbligatorie e ci assicuriamo che non si creino assembramenti”.

Il signor Raffaele è un cliente fisso da anni: “Quest’anno il mercato lo trovo meno frenetico degli anni passati, ma forse perché siamo soltanto all’inizio. I miei affari li ho già conclusi”.

Alessandra Bianchi, madre di due ragazzi che frequentano le superiori, oltre ad acquistare i testi per i figli lascerà anche qualcosa per i meno fortunati: “Trovo lodevole l’iniziativa del libro sospeso. L’emergenza Coronavirus ha lasciato pesanti strascichi a livello sociale, chi può è giusto che aiuti il prossimo”.

Claudia, liceale di 16 anni, si porta dietro un bustone pieno di libri e, tra i ventidue stand del mercato, cerca buoni affari: “Ogni anno vendo il vecchio per comprare il seminuovo – commenta – in questo modo cerco di non pesare troppo sulle spese. Inoltre, una volta che ci prendi gusto, le compravendite possono essere anche divertenti. Si tira sul prezzo e alla fine, se non sei soddisfatta, si passa all’altro stand”.

Il mercato resterà aperto fino al 14 novembre.