10 Maggio 2018 - 13:51 . Trieste-Salario . Cronaca
Villini, parte il tavolo di salvaguardia: “Trasformazioni sì, ma nelle regole”

Il cammino verso la salvezza dei villini storici del Trieste-Salario compie un importante balzo in avanti. L’assessore all’urbanistica Luca Montuori, in una conferenza stampa in programma presso Palazzo Massimo, ha confermato l’attivazione di un tavolo per la salvaguardia del paesaggio urbano insieme alla Soprintendenza Speciale di Roma e alla Regione Lazio. Il gruppo di lavoro dovrà individuare gli ambiti della città in cui intervenire con dei vincoli che possano evitare abbattimenti simili a quello subito da via Ticino. È stato temporaneamente fermato il cantiere di Villa Paolina, in attesa che si arrivi a un’armonizzazione del vincolo paesaggistico con le normative regionali e comunali. “Il Piano Casa della Regione non può derogare alla legge nazionale – ha spiegato Montuori -. In alcune zone della città non si possono superare determinate cubature per non provocare conseguenze dannose alla struttura urbana e per la salute pubblica. Non siamo contrari alle trasformazioni, a patto che si facciano seguendo precise regole e non un interesse economico di parte”. Sulla stessa linea si è posizionato Francesco Prosperetti, direttore della Soprintendenza: “Il tavolo di lavoro servirà ad armonizzare l’azione politica e quella amministrativa: lavoreremo per identificare gli ambiti territoriale attraverso una valutazione discrezionale”.
LEGGI l’intervista a Italia Nostra