28 Settembre 2021 - 7:09 . Trieste-Salario . Cronaca

Via Chiana, lavori di riqualificazione. Rossi: “Tre fasi d’intervento, cantiere attivo per due settimane”

Cantieri aperti in via Chiana e modifiche temporanee alla viabilità della zona. I cittadini del quartiere Trieste–Salario devono fare i conti con l’ennesima chiusura stradale. Questa volta non è un cedimento del manto o la formazione di una voragine a richiedere l’intervento degli operai, ma l’inizio dei lavori di riqualificazione di una delle arterie più trafficate del nostro territorio.

Valentina Caracciolo, presidente Commissione Lavori Pubblici del II Municipio, ripercorre “la lunga storia di burocrazia e disattenzione vissuta da via Chiana” in un post su Facebook: “La riqualificazione straordinaria era stata inserita tra quelle previste con i fondi del Giubileo del 2015. Siamo nel 2021 e i lavori sono cominciati solo oggi, lunedì 27 settembre”.

Via Chiana
Lavori di riqualificazione a via Chiana

I motivi? “Una serie di rimpalli di documentazione con l’Anac (Autorità nazionale anticorruzione), commissioni di gara che non si riunivano e i cui presidenti si sono dimessi mille volte. Solo una cieca, insensata burocrazia che ha costretto periodicamente il Municipio a intervenire con azioni tampone quando la strada cedeva a causa magari di una forte pioggia”, spiega Caracciolo.

Paola Rossi, vice presidente Commissione Lavori Pubblici, fornisce poi alcuni dettagli sulle tempistiche: “Il cantiere vede finalmente la luce. I lavori dureranno due settimane e riguarderanno la riqualificazione totale di via Chiana. L’intervento si farà per tratti, cercando di dare meno disagi possibili ai residenti”.

Valentina Caracciolo

I lavori, però, non finiscono qui. Gian Paolo Giovannelli, assessore a Lavori Pubblici, Urbanistica e Mobilità del II Municipio, precisa: “Si passerà poi a viale Rossini. Il Municipio ha fatto pressione e ora finalmente si comincia. Bisogna pazientare, il lavoro sarà fatto in tre fasi. Si inizia sulla porzione di via Chiana che va da Corso Trieste a via Tronto, poi quello centrale, ed infine si passerà su via Salaria”.

Poi aggiunge: “Gli allagamenti che si sono verificati negli ultimi anni all’altezza di via Sebino devono continuare ad essere tenuti sotto osservazione. Questo intervento non è detto che possa aiutare a risolvere la problematica. Un conto è rifare strada e marciapiedi, altro lavorare sulla fognatura centrale”.

Via Chiana
Lavori di riqualificazione a via Chiana

Caracciolo spiega anche il tipo di interventi previsti: “E’ in programma il rifacimento del manto stradale, della segnaletica, e delle caditoie”. La presidente, poi, dedica un’ultima battuta al Mercato Trieste. Il prossimo 29 settembre è prevista infatti l’Assemblea capitolina per votare la variazione di bilancio per i lavori del parcheggio di via Chiana. “Mercoledì mattina saremo in Campidoglio a manifestare“, chiosa Caracciolo.

LEGGI: Parcheggio via Chiana, sit-in di protesta. Valente: “Se la variazione non passa sarà occupazione”