30 Settembre 2018 - 12:24 . Africano . Cultura

Typimedia, i libri su “La Storia di Roma” presentati alla Feltrinelli di viale Libia

Raccontare Roma attraverso le specificità storiche e culturali dei suoi quartieri: dal Trieste-Salario a Ostia, passando per Prati e Montesacro, fino al Nomentano.
E’ questo il lavoro che Tipymedia (editore anche di RomaH24) sta portando avanti con la collana “La Storia di Roma”.

La presentazione di ieri, sabato 29 settembre, alla Libreria Feltrinelli di viale Libia, si è concentrata sui volumi dedicati al Trieste-Salario, a Montesacro e al Nomentano: i primi due, già editi, sono disponibili presso librerie ed edicole, il terzo è prossimo alla pubblicazione.

“Raccontare questi quartieri, che sono piccole città, in modo semplice, rigoroso, lineare, offrire storia e cronaca cercando di evitare noia e approssimazione” ha spiegato il co-editore Luigi Carletti nella sua introduzione. Nel suo intervento ha anche ricordato Inge Feltrinelli, recentemente scomparsa :”padrona di casa” ed esempio per tanti editori.
Insieme a lui, la curatrice Sara Fabrizi e la storica dell’arte Martina Gatti hanno accompagnato l’attento e numeroso pubblico presente in sala in un viaggio nella storia e nella toponomastica dei tre luoghi: dall’ “Uomo di Saccopastore” (che poi si è scoperto essere una donna), importante ritrovamento di resti primitivi nel Trieste-Salario, passando alla fuga di Nerone attraverso un tratto di Montesacro; ed ancora riti di stregoneria medioevale in piazza Callistio, cardinali amanti della bella vita che fondano musei (Villa Albani), Simon Bolivar che ispirandosi a vicende del passato avvenute sul Monte Sacro giura di liberare l’America Latina dal gioco spagnolo, poi riuscendoci. Villa Torlonia e Mussolini, la banda Koch e Luchino Visconti, il sacrificio eroico del giovane partigiano Ugo Forno. Per poi arrivare al golpe Borghese, a Rino Gaetano e quindi ai giorni nostri.

Un viaggio nello spazio e nel tempo, nella storia dei quartieri e attraverso le storie dei personaggi che l’hanno vissuta e animata.

SFOGLIA la fotogallery