8 Settembre 2018 - 16:47 . Salario
Stasera si scoprono al Museo di Villa Giulia le proprietà di Papa Giulio con AMUSE

L’Etrusco continua la collaborazione con l’Associazione AMUSE. L’appuntamento straordinario nel Museo Nazionale di Villa Giulia (via di Villa Giulia 9), che appassiona il pubblico dallo scorso Maggio, prosegue stasera, sabato 8 settembre, regalando ai cittadini il consueto prezzo scontato a 4 euro (con ulteriore riduzione a 2 euro per i cittadini europei fra i 18 e 25 anni e aventi diritto) e il secondo appuntamento mensile con le conferenze dell’Associazione AMUSE. In tale incontro, dalle 19.45 nella Sala della Fortuna si scopriranno i segreti della “Vigna Alta di Papa Giulio e il villino Castellani”, attraverso l’introduzione del prof. Piergiorgio Bellagamba e le delucidazioni dell’architetto Andrea Ventura. A seguire, verso le 20.30, si salirà nelle sale del piano superiore insieme alla curatrice Maria Paola Guidobaldi per scoprire la collezione di antichità della famiglia Castellani e delle loro creazioni di oreficeria, donate al Museo nel 1919. Terminerà il viaggio serale, la classica visita denominata “Alla scoperta di Villa Poniatowski”, con prenotazioni possibili fino a mezz’ora prima della chiusura.