19 Settembre 2019 - 17:54 . Porta Pia . Cronaca
“Siete per sempre coinvolti”, il flash mob dei ciclisti sul piazzale di Porta Pia

Un flash mob per protestare contro il ministero delle Infrastrutture e Trasporti e tutelare la sicurezza dei ciclisti che, quotidianamente, vengono travolti sulle nostre strade.

Lo hanno organizzato questo pomeriggio, sul piazzale di Porta Pia, alcuni attivisti appassionati delle due ruote. Come dichiarano in una nota ufficiale, “davanti a questa bici bianca, simbolo di tutti gli uccisi in strada da una mobilità violenta e indifferente, giace inerte il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, la cui assenza di ruolo nel cambiamento delle modalità di spostamento è dolosa, ed è direttamente responsabile delle omissioni che portano alla fine violenta della vita di chiunque osi uscire di casa, con qualsiasi mezzo”.

Come spiega a RomaH24 Alfredo Giordani, attivista di VivInStrada, una rete di associazioni che lavorano per la sicurezza stradale, “ogni giorno sentiamo il pericolo. Da gennaio a oggi sono 103 le vittime sulle strade qui a Roma, compresi ciclisti e pedoni. L’ultimo episodio è avvenuto in zona Labaro dove ieri, mercoledì 18 settembre, è morto un ciclista dopo tre giorni di agonia. Chiediamo al ministero di adottare interventi come la riduzione della velocità nei centri urbani e maggiori pedonalizzazioni”