30 Maggio 2018 - 12:11 . FuoriQuartiere . Cronaca
Salute, istruzione e innovazione. Il “Benessere equo e sostenibile” di Roma

Istruzione, benessere economico, innovazione e relazioni sociali. Sono solo alcuni degli indicatori che hanno valutato le condizioni di vita a Roma. E’ stato presentato in Campidoglio il primo rapporto sul “Benessere equo e sostenibile” di Roma Capitale, la prima città che ha elaborato, insieme a Istat, un lavoro strutturato a livello locale che include 75 indicatori relativi a 12 “domini” (ambiti di vita).
Tra i cosiddetti domini in cui la città vanta condizioni migliori rispetto alla media nazionale troviamo: Istruzione e formazione, Lavoro e conciliazione dei tempi di vita, Innovazione ricerca e creatività, Benessere economico, Relazioni sociali, Politica e istituzioni, Sicurezza per gli indicatori di criminalità predatoria, Benessere soggettivo.
Salute, Patrimonio culturale, Ambiente, Qualità dei servizi sono le dimensioni rispetto alle quali la situazione di Roma Capitale è più articolata rispetto a regione, media nazionale e altri grandi comuni.