24 Giugno 2019 - 11:17 . FuoriQuartiere . Cronaca
“Roma nonostante tutto”, così gli organizzatori hanno introdotto i temi del convegno

Con i saluti di Ilaria Bussiglieri (presidentessa dell’associazione San Pietro) e Giulio Anticoli (presidente di Roma Produttiva) si sono aperti gli stati generali di Roma. “Roma nonostante tutto” è lo slogan del convegno in corso a palazzo Cesi, in via della Conciliazione, una tavola rotonda che coinvolge politica, imprenditoria e media.
“Dobbiamo fare cose belle – avverte Anticoli – affinché Roma non diventi il vagone morto che si sgancia dal rilancio del nord”. L’economista Guido Cutillo offre la propria ricetta: “Roma è una città dall’enorme potenziale economico, per rilanciarla bisogna un coinvolgimento delle imprese sul territorio mettendole a sistema”.