7 Settembre 2020 - 8:40 . Trieste-Salario . Cronaca
Roghi tossici, il Municipio chiede aiuto a Raggi: “Si rischia una calamità”

“Serve una soluzione o rischiamo una calamità”. Con queste parole la presidente del II Municipio, Francesca Del Bello, si è rivolta alla sindaca Virginia Raggi, al prefetto di Roma Matteo Piantadosi e al vice capo di Gabinetto Marco Cardilli. Da via Dire Daua è partita una lettera per denunciare i fumi acri che rendono sempre più frequentemente l’aria irrespirabile a ridosso dell’Olimpica e della Tangenziale Est.

A lanciare l’allarme sono i residenti di piazza Vescovio, viale Somalia, via Mascagni, ma anche dei Parioli. Da mesi l’Africano e il Salario convivono con fumi acri e nauseabondi provocati dalla combustione di plastica e altri materiali. La denuncia di cittadini, esasperati dai roghi tossici, è ormai quotidiana. Nel gruppo Facebook “Quartiere Trieste – Salario, no roghi tossici” si moltiplicano le segnalazioni.

Una situazione che si è aggravata dopo lo sgombero del campo rom al Foro Italico. L’11 agosto alcuni ex occupanti si sono dispersi prima dell’arrivo delle ruspe. Ora vivono per strada e in nuovi accampamenti di fortuna, dalle sponde dell’Aniene agli angoli più nascosti sotto al Ponte delle Valli, fino alla zona di Forte Antenne. Una situazione esplosiva che ha spinto, nei giorni scorsi, il minisindaco del III Municipio, Giovanni Caudo a scrivere a sua volta alla sindaca: “Situazione insostenibile. Il Campidoglio riporti sicurezza per gli abitanti e dignità per i rom”. Il Comune intanto ha annunciato la costituzione di una task force per combattere gli incendi.
LEGGI le testimonianze dei residenti
LEGGI la news sulla task force anti piromani del Comune
LEGGI la news della discarica a cielo aperto a Ponte delle Valli
LEGGI la news della lettera inviata dal presidente del III Municipio a Raggi
LEGGI lo speciale sullo sgombero del campo rom sull’Olimpica (di Antonio Tiso)