29 Gennaio 2019 - 15:42 . FuoriQuartiere . Cronaca
Repubblica: saldi, calano gli acquisti in città. Ma c’è chi non vede tutto nero

Gli incassi dovuti ai saldi nella Capitale calano del 15%. A dirlo è Confesercenti che, come riporta Repubblica, gli acquisti dei turisti in alcune zone centrali ha permesso un calo “solo” del 10%. I saldi termineranno ufficialmente il 16 febbraio, ma come accade da alcuni anni il bilancio è sempre in rosso. E come dice Valter Giammaria a capo della Confesercenti, la colpa è delle “troppe svendite e prevendite fatte prima della data ufficiale”.
Ma secondo un’altra associazione, la Confcommercio, la situazione non è così nera. “La tendenza finora è stata una vendita in calo solo in alcune zone – spiegano – e in linea con lo scorso anno, in altre”. Insomma differenti visioni, ma una certezza: il periodo degli sconti, e quindi degli acquisti, si è spostato nel calendario. Non più gennaio e febbraio, ma novembre col black friday.