21 Gennaio 2019 - 18:15 . FuoriQuartiere . Viabilità

Prati, la viabilità del quartiere subirà una rivoluzione. Ecco in che modo

Il nuovo progetto tram
Il nuovo progetto tram

Cambiamenti in vista per chi, da Prati, si sposterà negli altri quartieri di Roma, compreso il Trieste-Salario. Arriva infatti la rivoluzione mobilità, un cambiamento radicale che comprende il progetto tram Termini-Vaticano-Aurelio.

La linea, il cui costo previsto si aggira sui 200 milioni di euro, si biforcherà poco prima dell’attraversamento del Tevere su ponte Vittorio Emanuele II e sul Pasa (Ponte principe Amedeo d’Aosta): dal primo ponte la linea arriverà fino a piazza Risorgimento, passando per via Traspontina, via di Porta Castello, via Vitelleschi e via dei Porcari, mentre l’altra direttrice proseguirà per via Gregorio VII fino alla fermata della metro A Cornelia. La linea sarà servita da nuovi tram, infatti il Comune ha chiesto un finanziamento per acquistare 50 nuovi tram.

I tempi di realizzazione saranno rapidi, soprattutto rispetto alla metro C, il cui prolungamento viaggerà parallelamente ai lavori per il tram: si prevede il completamento entro il 2025, giusto in tempo per l’anno giubilare.