30 Marzo 2019 - 15:34 . Africano . Cronaca
Piazza Gondar, la bancarella ora è un caso: ecco che cosa chiedono i residenti

Scoppia il caso della bancarella a piazza Gondar. I residenti e i commercianti del posto hanno stretto “alleanza” – che si è tradotta in una petizione – per far sì che un ambulante la smetta di occupare lo spazio che, legalmente, gli è stato destinato: quello all’angolo con viale Somalia.

Ma andiamo per ordine. Il cantiere Italgas, aperto il 21 gennaio, non sembra vedere la fine e allora, il 25 marzo, la polizia municipale sposta temporaneamente l’attività dell’ambulante che qui vendeva le sue merci. La nuova destinazione per il suo stand è sull’altro lato della piazza, all’angolo con viale Somalia. Apparentemente tutto risolto.
E invece no, perché, a questo punto, scatta la sommossa di commercianti e residenti: “Il banco di camice e pantaloni non può stare qui”, dicono. “Ruba parcheggi alle auto, agli scooter e impedisce la sosta ai mezzi di soccorso. Poi non è decoroso e intralcia l’accesso ai civici 7 e 11”. Da qui la raccolta firme, ottanta, presentate al II Municipio per chiedere di risolvere la situazione.

“Bisogna tornare alla normalità. Non possiamo aspettare che Italgas concluda i lavori – spiega Pietro, uno dei firmatari, a RomaH24 -. Bisogna trovare un’alternativa e collocare provvisoriamente l’ambulante in un’altra zona, per esempio al mercato di piazza Gimma”, conclude