19 Febbraio 2020 - 14:48 . Trieste-Salario . Viabilità
Nuovi disservizi alla metro Annibaliano. Queste le immagini

Ascensori fuori uso. Scale mobili guaste (non tutte, per fortuna). Montascale inaccessibili. Questa mattina, mercoledì 19 febbraio, usufruire della metro B1 di corso Trieste è una vera e propria odissea.
A farne le spese sono soprattutto gli anziani non deambulanti, le donne con i bambini in passeggino e le persone con le stampelle, le categorie più deboli. Per non parlare delle persone con disabilità che sono costrette ad affidare a una sedia a rotelle tutti gli spostamenti e confidare nell’aiuto del prossimo per raggiungere l’uscita della metropolitana.
“E’ una vergogna! – esclama la signora Ida Cerro, 74 anni, residente – ogni giorno ce n’è una. Gli anziani ci pensano due volte prima di prendere la metro.”
La fermata Sant’Agnese/Annibaliano non è nuova a questo tipo di inefficienze. Ma non è l’unica. A Roma, tutt’ora, sono almeno 25 gli ascensori e le scale mobili non funzionanti nelle varie stazioni metro.
SFOGLIA la fotogallery dei disservizi alla metro Annibaliano