4 Gennaio 2023 - 16:48 . Annibaliano . Media
Murales e storia: il progetto per il decoro di piazza Annibaliano protagonista di “Tutto il Bello che c’è” (Rai 2).
![Foto dalla pagina Facebook di Arianna Camellini](https://romah24.com/trieste-salario/wp-content/uploads/sites/2/2022/11/Foto-dalla-pagina-Facebook-di-Arianna-Camellini-1024x664.jpg)
Una rinnovata piazza Annibaliano diventa protagonista della trasmissione “Tutto il Bello che c’è” in onda su Rai 2. Le telecamere della tv di di Stato hanno ripreso e intervistato i protagonisti (qui il link per rivedere la puntata) del progetto “Ricreare una piazza o… uno spiazzo urbano” voluto dagli alunni dell’istituto comprensivo Luigi Settembrini e dagli studenti del liceo Machiavelli e che ha visto la partnership di diverse realtà del territorio, tra cui il II Municipio.
L’iniziativa si sviluppa in quattro aree: murales, storia, verde ed eventi. Il fine del progetto è quello di far tornare piazza Annibaliano un luogo di scambio e partecipazione per tutti i cittadini, in armonia con l’ambiente.
A supervisionare la realizzazione dei murales è stato lo street artist Lucamaleonte: “È sempre un piacere — ha commentato ai microfoni della Rai — svolgere laboratori con le scuole, l’arte pubblica fatta in maniera condivisa dà un sapore più bello da vedere”.
Le realtà coinvolte nel progetto sono: rete Dialogues, Amici di Villa Leopardi, fondazione Città dell’arte – fondazione Pistoletto, Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie, parrocchia di Sant’Agnese Fuori le Mura, fondazione Querini Stampalia di Venezia, Retake.