5 Gennaio 2022 - 7:16 . Africano . Cronaca

Metro Libia, ancora disagi. Atac: “Il danno è strutturale, le infiltrazioni d’acqua bloccano gli ascensori”

di Marco Barbaliscia

Quattro frecce accese e tutto fermo. La stazione Libia della metropolitana B1 presenta diverse criticità. I problemi maggiori riguardano l’accesso ai treni: ascensori e scale mobili sono parzialmente (o in alcuni casi interamente) inagibili.

Una situazione iniziata a fine 2021 e peggiorata con l’arrivo del nuovo anno: tutti e sei gli ascensori sono infatti fuori servizio e solo una scala mobile su due funziona correttamente. I disagi per gli utenti sono quotidiani e l’accesso ai treni è proibitivo soprattutto per le persone con disabilità. Uno scenario sconfortante, ma che è giunto anche all’attenzione del Campidoglio.

Lo scorso 2 dicembre Valerio Casini, presidente della commissione commercio, ha presentato una mozione sul tema chiedendo di riaprire subito le scale mobili delle fermate Libia e Bologna. “La cosa incredibile – commenta Casini a Roma H24 – è che la maggioranza si è astenuta e la mozione non è passata. Il tema resta attenzionato e presenterò una nuova nota ad Eugenio Patané (assessore alla Mobilità di Roma Capitale, ndr) perché il problema persiste e va risolto”.

Metro Libia
Ascensori su sei fuori uso alla metro Libia

I tempi per un ritorno alla normalità si allungano, come confermato anche da Atac: “C’è un danno strutturale che va sistemato. La stazione Libia soffre di un problema di infiltrazione d’acqua che ha danneggiato gli impianti. La situazione è stata segnalata a Roma Metropolitane”.

La presenza di acqua ha costretto a chiudere gli impianti e ora si è lavoro per cercare di riattivarli: “Appena diluvia la stazione finisce allagata e gli impianti ne risentono. Per questo servono interventi strutturali: non parliamo di manutenzione ordinaria, ma straordinaria. Bisogna capire quale sia la fonte del problema, ma al momento la stazione Libia non rischia la chiusura. Gli ascensori rimarranno comunque ancora fermi. Non possiamo attivarli per poi bloccarli alle prime piogge. Va bloccato l’ingresso dell’acqua nella struttura”, chiude Atac.

LEGGI Ascensori rotti e scale mobili a mezzo servizio: prendere la metro a Libia è diventata un’impresa