10 Dicembre 2020 - 14:41 . Trieste-Salario . Personaggi
Il comico del quartiere Saverio Raimondo: “Con ‘Pigiama Rave’ reinvento la tv”

Saverio Raimondo torna in tv con un programma tutto suo. Il comico del Trieste-Salario ha debuttato su Rai4 con “Pigiama Rave“, un programma davvero particolare dove gli ospiti intervengono ma rigorosamente in pigiama.
“Volevo continuare ad essere Saverio Raimondo, ma facendo altro – ha raccontato il comico in una intervista a La Stampa -. Ho lasciato ‘Comedy Central News’ proprio per questo. Con ‘Covid Late Night’, ho capito di poter cambiare. Rimanendo però coerente con me stesso”. E ha ammesso: “Questo programma, in un certo senso, è anche una critica a quella televisione che, in questi mesi, è andata avanti come sempre, senza provare a cambiare. Gli stessi studi ma senza pubblico, con applausi finti. Dobbiamo reinventarle, le cose. Lo so: bisogna lavorare per farlo, ed è stancante. Ma ci pagano per lavorare”.
Poi l’artista, tra i protagonisti del volume Typimedia “Trieste-Salario in 100 personaggi (+1)“, ha spiegato il perché di questo dress-code così particolare: “Posso essere più sfacciato con gli ospiti. E gli ospiti, a loro volta, possono essere più sfacciati con me. Quando qualcuno accetta di venire a “Pigiama Rave”, dimostra di essere una persona pronta a mettersi in gioco. Chiediamo tanto ai nostri ospiti: lo so. Ma evidentemente c’è voglia di raccontarsi in modo diverso. Il pigiama è una livella migliore della morte”.
GUARDA Che stanno facendo di CommunityBook
GUARDA come acquistare il volume sui personaggi del Trieste-Salario di Typimedia