16 Aprile 2020 - 8:38 . Trieste-Salario . Cronaca
Ecco perché il Covid-19 ha fatto sparire i rifiuti dal quartiere
![](https://romah24.com/trieste-salario/wp-content/uploads/sites/2/2020/04/regina.png)
Ci avrete fatto sicuramente caso. L’emergenza immondizia nel quartiere, come pure nel resto di Roma, non c’è più. Puff, sparita. Niente più ingombranti accatastati per strada e i cassonetti vengono periodicamente svuotati. Anzi, vengono persino igienizzati. È una delle conseguenze della pandemia di Covid-19. Anche se con parole e in luoghi diversi, è quello che dicono oggi, 15 aprile, sia la sindaca Virginia Raggi, sia l’amministratore unico di Ama, Stefano Zaghis.
![](https://romah24.com/trieste-salario/wp-content/uploads/sites/2/2020/04/WhatsApp-Image-2020-04-15-at-21.51.06-1024x498.jpeg)
LA SOLUZIONE DISCARICA
Già, Ama. L’azienda capitolina deputata allo smaltimento dei rifiuti non ha ancora sciolto il nodo della carenza di impianti. Questione, questa, che vede in realtà coinvolte a un piano più alto Regione Lazio e Campidoglio. Per porre definitivamente fine alla crisi della “monnezza” romana, i due principali attori si erano trovati d’accordo sulla soluzione discarica. Nonostante le proteste dei comitati locali, il Comune intendeva – e intende tuttora – realizzarla in zona Valle Galeria: nell’ex cava di Monte Carnevale, di proprietà della New Green Roma Srl. Il 17 marzo, però, il Tar sospende l’autorizzazione che la Regione aveva concesso a fine dicembre, accogliendo così le richieste di cittadini e associazioni ambientaliste. La palla è passata ora al Consiglio di Stato, ultimo grado della giustizia amministrativa.
Questo è il quadro di riferimento, questa è la fotografia della battaglia per il futuro della città.