10 Febbraio 2020 - 10:42 . Trieste-Salario . Cronaca
Ecco la legge che ha permesso l’abbattimento dello storico villino Naselli

Lo storico villino Naselli, un esempio di architettura neorinascimentale degli anni ’30 nel cuore di Coppedè, ha fatto ormai posto ad un nuovo condominio di lusso. Come è stato possibile? Grazie ad una legge del 2017. Nello specifico la legge di Rigenerazione urbana regionale, che punta a “promuovere la riqualificazione di aree urbane degradate e di tessuti edilizi disorganici o incompiuti”.
In particolare l’articolo 6 consente “interventi di ristrutturazione edilizia o interventi di demolizione e ricostruzione con incremento fino a un massimo del 20 per cento della volumetria (rispetto al 35 per cento del Piano regionale)“.
LEGGI l’articolo su come è stato possibile abbattere il villino di via Ticino
LEGGI l’articolo sul giallo del via libera alla demolizione