8 Marzo 2020 - 11:12 . Trieste-Salario . Viabilità
Dagli autovelox ai prossimi lavori, tutto quello che dovete sapere sulla Giovanni XXIII

“Pannelli fotoriflettenti per migliorare la visibilità, vernice antigraffiti e fotocatalitica, pulizia di tombini e caditoie, riqualificazione della segnaletica stradale e installazione degli attenuatori d’urto. La Galleria Giovanni XXIII sarà la più sicura di Roma”. Queste le parole della sindaca Virginia Raggi durante la breve conferenza di presentazione (tenuta oggi, lunedì 2 marzo) dei lavori di riqualificazione alla “canna nord” del tunnel, quella in direzione del policlinico Gemelli.
Il maxi cantiere di 150 giorni complessivi, tra canna nord e sud, era stato aperto il 20 gennaio scorso e ha provocato non pochi problemi di viabilità ai cittadini di Roma Nord. Sì, perché i tre chilometri di Galleria Giovanni XXIII congiungono le zone di Foro Italico, Ponte Milvio e corso Francia con Cortina d’Ampezzo, Trionfale, Monte Mario e Pineta Sacchetti. Un’arteria nevralgica per la mobilità di Roma Nord e Roma Ovest.