19 Luglio 2018 - 13:38 . FuoriQuartiere . Cultura

Da Simòn Bolivar alla Resistenza: è uscita “La Storia di Montesacro”

Dopo “La storia del Trieste-Salario” e “La storia di Prati” arriva anche il volume dedicato a ricostruire, con il racconto e le fotografie, la storia di Montesacro. Il viaggio nel tempo comincia dalla preistoria, sulle orme dell’uomo di Saccopastore, per attraversare tutto il vasto territorio del quartiere, protagonista di tante vicende: dallo sciopero della plebe di Roma sul Monte Sacro sino alle battaglie combattute su Ponte Nomentano, dal giuramento di Simòn Bolìvar fino alle lotte dei partigiani di Città Giardino e Val Melaina, arrivando a toccare anche la cronaca più recente.

È un itinerario tra vie, piazze, targhe e palazzi che permette di conoscere la storia proprio di quei luoghi in cui oggi viviamo. Il nuovo volume edito da Typimedia (lo stesso editore di RomaH24) è nelle librerie e nelle edicole di Montesacro e di molte altre zone di Roma – a cominciare dal confinante Trieste-Salario – al prezzo di 13,90 euro. Il volume è acquistabile anche onlineo scrivendo a info@typimedia.it.

LEGGI il “Che stanno facendo” di Community Book