18 Maggio 2018 - 13:11 . Somalia . Personaggi
CommunityBook: Simonetta Fucile per le pigotte insieme alla Cooperativa Girasole

Le pigotte rappresentano un simbolo storico delle raccolte fondi dell’Unicef. Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, fin dal 1988, fa produrre a migliaia di volontari nel mondo queste bambole di pezza, che poi vengono “adottate”: il ricavato è da sempre utilizzato per progetti sanitari nei paesi più disagiati, come le campagne di vaccinazione o la distribuzione di alimenti terapeutici. La Cooperativa Girasole di via Mascagni, in occasione della festa della mamma dello scorsa domenica 13 maggio, ha deciso di incontrarsi in un laboratorio intergenerazionale con i loro nipoti, per realizzare insieme le pigotte. “È stato emozionante – ha raccontato Simonetta Fucile, direttrice della Struttura – l’impegno delle nostre nonnine. Edda, di 85 anni ha detto: che bello vedere i bambini interessati a tagliare la lana per fare i capelli, a disegnare il viso della pigotte, vestirle ed abbracciarle, invece che davanti ai computer. Anche i genitori e i figli delle signore, hanno partecipato insieme ai nipoti”.
LEGGI che stanno facendo di Community Book