10 Agosto 2019 - 11:09 . Porta Pia . Cronaca
Amatrice, il parco giochi realizzato da Vagabondi in moto adesso è realtà

Il parco giochi di Preta è finalmente realtà. Dopo un anno di lavori, i membri dell’associazione di quartiere Vagabondiinmoto, guidati dal presidente Giuseppe Lombardo, hanno assistito, domenica 4 agosto, al taglio del nastro dell’area per bambini all’interno della frazione di Amatrice. Un modo per restituire ai più piccoli ciò che il sisma del 24 agosto 2016 aveva distrutto.

Lo spazio si sviluppa su oltre 400 metri quadri e si trova all’interno del “villaggio” in cui è stata realizzata una “casa in legno che funge da punto di ritrovo per la nostra associazione e un’area con casette mobili“, spiega a RomaH24 il presidente del comitato Amici di Preta, Memmo Sardella. “Per noi vedere realizzato questo parco rappresenta una soddisfazione enorme – prosegue -. Si tratta di un segno di rinascita, della dimostrazione che andare avanti non è solo un desiderio, ma è un qualcosa che si può fare“.

Si rafforza ulteriormente, quindi, lo storico legame fra Amatrice e il Trieste-Salario, che dentro di sé porta molto del paese circondato dai Monti della Laga. A cominciare da quella strada, via Amatrice, nel cuore del nostro quartiere. Ma non solo. Il Trieste-Salario è anche la casa di tanti ristoranti e ristoratori amatriciani, nonché di figure legate al mondo dello sport come Bruno D’Alessio, storico organizzatore della corsa su strada “Amatrice-Configno”.