Roma, 11 Maggio 2025 - 2:39

Logo https://romah24.com/trieste-salario
  • Home
  • News
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Curiosità
    • Degrado
    • FuoriPorta
    • LaSeraFuori
    • Live
    • MangioFuori
    • Media
    • Meteo
    • Movida
    • Personaggi
    • Retesociale
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Social
    • Sport
    • Viabilità
  • Quartiere
    • Africano
    • Annibaliano
    • Coppedè
    • Fiume
    • Nomentana
    • Porta Pia
    • Salario
    • Somalia
    • Trieste
    • Vescovio
    • Trieste-Salario
    • FuoriQuartiere
  • Agenda
    • Arte
    • Altro
    • Bambini
    • Calendario
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Movida
    • Musica
    • Parchi
    • Shopping
    • Sport
    • Teatro
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Communitybook
  • Speciali
    • Articoli
    • Contributi
    • Documenti
    • Dossier
      • Speciale Amatrice 2018
    • Interventi
    • Lettere
  • Consigli
    • A tavola
    • Animali
    • AutoMoto
    • Bambini
    • Bellezza
    • Benessere
    • Casa
    • Immobiliare
    • Salute
    • Servizi
    • Shopping
    • Viaggi
  • QUARTIERI
    • FLAMINIO-PARIOLI
    • PRATI
    • MONTESACRO
    • NOMENTANO
    • TIBURTINO-SAN LORENZO
  • Metropoli

FOTO. Così è ridotta Villa Massimo

Romah24 siti > Trieste-Salario > Multimedia > Cronaca > FOTO. Così è ridotta Villa Massimo
  • foto1

    Sei anni di attesa per veder andare tutto in rovina in soli sei mesi. È la sorte di Villa Massimo

    1 di 10

  • foto2

    A poco più di 180 giorni dalla festa,  il quadro che accoglie i visitatori è pessimo

    2 di 10

  • foto3

    3 di 10

  • foto4

    Le aree verdi sono incolte

    4 di 10

  • foto5

    5 di 10

  • foto6

    Il post Facebook con cui la sindaca Raggi aveva accolto la riapertura del parco

    6 di 10

  • foto7

    “L’impianto di irrigazione realizzato ad hoc non è mai entrato in funzione”, come spiega l’assessore all’ambiente del II Municipio Rosario Fabiano

    7 di 10

  • foto8

    Un’autobotte avrebbe dovuto bagnare due volte a settimana i venti alberi piantumati

    8 di 10

  • foto9

    Nessuna traccia, poi, dei giochi che dovevano essere allestiti

    9 di 10

  • foto10

    È questa la seconda vita del piccolo parco del quartiere, riaperto al pubblico dopo sei anni di chiusura e già immerso in una luce grigia

    10 di 10

Sostieni RomaH24 Sostieni RomaH24
Paypal
grazie
Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Copyright Lavora con noi Contattaci

ROMAH24 testata registrata presso il Tribunale di Roma con autorizzazione n. 34/2018 del 22 febbraio 2018. Direttore Responsabile Luigi Carletti. Typimedia H24 S.r.l. , Viale Regina Margherita 279 - 00198 Roma