Roma, 14 Maggio 2025 - 17:53

Logo https://romah24.com/trieste-salario
  • Home
  • News
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Curiosità
    • Degrado
    • FuoriPorta
    • LaSeraFuori
    • Live
    • MangioFuori
    • Media
    • Meteo
    • Movida
    • Personaggi
    • Retesociale
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Social
    • Sport
    • Viabilità
  • Quartiere
    • Africano
    • Annibaliano
    • Coppedè
    • Fiume
    • Nomentana
    • Porta Pia
    • Salario
    • Somalia
    • Trieste
    • Vescovio
    • Trieste-Salario
    • FuoriQuartiere
  • Agenda
    • Arte
    • Altro
    • Bambini
    • Calendario
    • Cinema
    • Cucina
    • Libri
    • Movida
    • Musica
    • Parchi
    • Shopping
    • Sport
    • Teatro
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Communitybook
  • Speciali
    • Articoli
    • Contributi
    • Documenti
    • Dossier
      • Speciale Amatrice 2018
    • Interventi
    • Lettere
  • Consigli
    • A tavola
    • Animali
    • AutoMoto
    • Bambini
    • Bellezza
    • Benessere
    • Casa
    • Immobiliare
    • Salute
    • Servizi
    • Shopping
    • Viaggi
  • QUARTIERI
    • FLAMINIO-PARIOLI
    • PRATI
    • MONTESACRO
    • NOMENTANO
    • TIBURTINO-SAN LORENZO
  • Metropoli

FOTO. Gli scatti più belli del 2018 del quartiere

Romah24 siti > Trieste-Salario > Multimedia > Cronaca > FOTO. Gli scatti più belli del 2018 del quartiere
  • foto1

    MARZO - I lavori in via Ticino dove è stato abbattuto il villino storico

    1 di 40

  • foto2

    APRILE - Cade un albero all'interno di Villa Leopardi

    2 di 40

  • foto3

    APRILE - Nel patrimonio culturale dimenticato del quartiere c'è il tempio di Saturno a Villa Torlonia

    3 di 40

  • foto4

    APRILE - Un rifugiato politico del progetto Barikama al lavoro dentro Parco Nemorense per contribuire al decoro dell'area verde

    4 di 40

  • foto5

    APRILE - RomaH24 inizia a documentare il problema dei rifiuti nelle strade del quartiere. Qui siamo in piazza Trento

    5 di 40

  • foto6

    MAGGIO - Come il quartiere si rimette in forma all'interno di Villa Ada

    6 di 40

  • foto7

    Il parcheggio di piazza Annibaliano

    7 di 40

  • foto8

    MAGGIO - Una turista prende il sole sul prato di Villa Ada

    8 di 40

  • foto9

    MAGGIO - Il parcheggio del mercato di via Chiana ancora non viene riaperto: deve essere messo in sicurezza il piano seminterrato

    9 di 40

  • foto10

    MAGGIO - Il Municipio sperimenta la pedonalizzazione di Coppedè: spazio a bambini, bici e pedoni

    10 di 40

  • foto11

    MAGGIO - RomaH24 scende nei sottopassi di Porta Pia, terra di senzatetto e degrado

    11 di 40

  • foto12

    GIUGNO - Lunghe attese al Municipio per richiedere la carta d'identità elettronica

    12 di 40

  • foto13

    GIUGNO - La nostra redazione entra all'interno del canile abusivo di Villa Ada

    13 di 40

  • foto14

    GIUGNO - Giorgio De Finis è il nuovo direttore del progetto Macro Asilo

    14 di 40

  • foto15

    GIUGNO - Su piazzale di Porta Pia viene organizzato un flash mob di solidarietà per un ciclista investito

    15 di 40

  • foto16

    GIUGNO - Proseguono i lavori per la realizzazione della pista ciclabile di via Nomentana

    16 di 40

  • foto17

    GIUGNO - RomaH24 incontra Carmina Ghizzoni, vedova dell'agente Serpico

    17 di 40

  • foto18

    LUGLIO - I volontari di Amici di Villa Leopardi si occupano della pulizia del parco

    18 di 40

  • foto19

    LUGLIO - Enrico D'Angeli, proprietario del ristorante Al Grottino del Laziale, simbolo della fede biancoceleste nel quartiere

    19 di 40

  • foto20

    LUGLIO - Bruno Quinzi, macellaio del mercato Nomentano, è uno dei volti dei tifosi romanisti del quartiere

    20 di 40

  • foto21

    LUGLIO -Il bunker di Mussolini a Villa Torlonia riapre al pubblico

    21 di 40

  • foto22

    LUGLIO - RomaH24 in giro per le strade del quartiere insieme a Matteo Mastrangelo per documentare le barriere architettoniche con cui ogni giorno tanti residenti diversamente abili devono fare i conti

    22 di 40

  • foto23

    LUGLIO - Veloci, rumorose e modificate, le minicar sfrecciano per le strade del Trieste-Salario non senza far storcere la bocca a tanti residenti

    23 di 40

  • foto24

    AGOSTO - L'estate nel quartiere per gli anziani del centro di Villa Torlonia

    24 di 40

  • foto25

    AGOSTO - Manifestazione a Villa Ada per chiedere giustizia per Guido Regeni

    25 di 40

  • foto26

    AGOSTO - La mensa del circolo San Pietro di via Adige che assiste decine di senzatetto del quartiere

    26 di 40

  • foto27

    AGOSTO - Serate di ballo organizzate dal centro anziani di Villa Leopardi per le persone che trascorrono l'estate nel quartiere

    27 di 40

  • foto28

    AGOSTO - I lavori del progetto "Accessi sicuri" all'istituto Via Boccioni

    28 di 40

  • foto29

    SETTEMBRE - Con una pavimentazione anti trauma e la riqualificazione dell'area verde circostante, l'anno scolastico della scuola Mazzini si apre con l'inaugurazione della nuova area giochi

    29 di 40

  • foto30

    SETTEMBRE - Lettori del nostro giornale a piazza Alessandria durante la Notte Bianca di Porta Pia

    30 di 40

  • foto31

    31 di 40

  • foto32

    SETTEMBRE - La Notte Bianca di Porta Pia nel cortile del museo dei bersaglieri

    32 di 40

  • foto33

    OTTOBRE - Manifestazione davanti al Tmb per chiedere la chiusura dell'impianto

    33 di 40

  • foto34

    OTTOBRE - I cordoli della preferenziale dividono il quartiere. Qui siamo nel tratto di viale Eritrea a ridosso di piazza di Sant'Emerenziana

    34 di 40

  • foto35

    NOVEMBRE - I rom fotografati sotto al Ponte delle Valli da Azzurra Primavera

    35 di 40

  • foto36

    NOVEMBRE - Lampioni spenti di notte e strade al buio, sono molte le zone del quartiere alle prese con questo problema

    36 di 40

  • foto37

    DICEMBRE 2018 - Un incendio divampa all'interno del Tmb di via Salaria. La nube di fumo invade interi quartieri della città (questa foto è scattata dalla zona di Fidene)

    37 di 40

  • foto38

    DICEMBRE - Boris, senzatetto del quartiere, assistito dai volontari della comunità di Sant'Egidio

    38 di 40

  • foto39

    DICEMBRE - Un bimbo guarda dalla sua casa l'incendio divampato al Tmb

    39 di 40

  • foto40

    DICEMBRE - “Ricordare per non inciampare”. È questo lo slogan con cui gli studenti del Giulio Cesare, venerdì 14, hanno organizzato un flash mob davanti ai cancelli del liceo di corso Trieste. Chiaro il riferimento al furto delle 20 pietre da inciampo dedicate alle famiglie ebree Di Castro e Di Consiglio, rubate il 10 dicembre nel quartiere Monti

    40 di 40

Sostieni RomaH24 Sostieni RomaH24
Paypal
grazie
Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Copyright Lavora con noi Contattaci

ROMAH24 testata registrata presso il Tribunale di Roma con autorizzazione n. 34/2018 del 22 febbraio 2018. Direttore Responsabile Luigi Carletti. Typimedia H24 S.r.l. , Viale Regina Margherita 279 - 00198 Roma