25 Luglio 2021 - 7:40 . Della Vittoria . Retesociale
Nel quartiere c’è una casa che protegge le donne e le persone trans, raccolta fondi per sostenerla

Una raccolta fondi per la casa che protegge le donne e le persone trans. L’associazione Binario 95 lancia una sottoscrizione per sostenere la “Casa Sabotino”, uno spazio ubicato nell’omonima via, concesso in comodato dal I Municipio che accoglie donne e persone transessuali.

Il progetto è partito a Natale 2020 con un primo nucleo di otto donne, nella parte già abitabile della casa. A settembre, quando i lavori di ristrutturazione saranno completati, il centro, arredato dai mobili donati da Ikea, accoglierà fino a diciotto persone, in camere singole, doppie e triple. La casa è inoltre dotata di una grande cucina, di soggiorno comune, bagni, lavanderia e un grande spazio esterno, che si affaccia sul verde dei giardini di via Sabotino.
Le donne e le persone transessuali accolte saranno accompagnate in un percorso di sostegno ed empowerment tutto basato sulla relazione a tutto tondo: quella con se stessi che mira alla cura della persona e alla salute e benessere generale, con progetti di screening medici mirati e sostegno psicologico; quella con i propri oggetti e il proprio spazio che va dalla cura dell’abbigliamento alla gestione comune della Casa, secondo la creatività e l’abilità di ciascuna; quella con le altre persone che vivono nel centro per ricostruire rapporti sani, amichevoli, di sostegno reciproco; quella con la comunità del quartiere, dai servizi alle associazioni, dalle parrocchie ai negozi, ai singoli cittadini per ritornare appieno verso una condivisione con gli altri della propria vita e del proprio futuro.
Ad accompagnare le persone di Casa Sabotino, è già attiva un’equipe multidisciplinare composta da operatrici e operatori sociali, psicologhe, medici, educatrici e molti volontari.
Per sostenere la Casa Sabotino è possibile lasciare una donazione a questo link.