13 Marzo 2022 - 7:28 . Montesacro . Cronaca
Viale Adriatico, Retake riporta il decoro insieme ai bambini dell’IC Montessori: “Mai abituarsi al degrado”

di Marco Barbaliscia
Una mattina all’insegna del divertimento e del buon senso civico per riconsegnare ai cittadini uno spazio pubblico ordinato e decoroso. I volontari di Retake Roma si sono ritrovati nella piazzetta di viale Adriatico 140 per sistemare un’area molto frequentata dalla comunità del quartiere.
Il luogo si trova infatti vicino all’IC Montessori e lo slargo, arricchito dalla presenza di alcune panchine, è un punto di ritrovo per la comunità scolastica prima e dopo le lezioni. Protagonisti della giornata sono stati proprio alcuni bambini e alunni dell’istituto che si sono uniti ai volontari Retake per riqualificare lo spazio.
Viale Adriatico, evento Retake davanti alla scuola
Antonella Contaldo, volontaria Retake tra le organizzatrici dell’evento, ne racconta i dettagli: “A viale Adriatico si è svolto il primo appuntamento di ‘Oh!’, un progetto che si svilupperà in più tappe e che coinvolge il III Municipio, la palestra Agnini, Atac, Ama e l’istituto di design Quasar”, dice a Roma H24.
Il progetto – spiega la volontaria – “si chiama ‘Oh’ perché questa è l’esclamazione di meraviglia dei bambini che tutti noi vorremmo vedere sui loro volti all’uscita dalla scuola”. Armati di guanti, scope, sacchi per l’immondizia, forbici da giardino e sgrassatori i Retaker e i ragazzi dell’IC Montessori hanno riqualificato lo spazio.
Gli adulti hanno potato la folta siepe che abbraccia la piazza. I bambini si sono divertiti a sistemare il grande murales che caratterizza il luogo e insieme ai volontari hanno rimosso scritte e graffiti dagli arredi urbani (panchine, pali e un contenitore di vestiti usati), eliminando anche i rifiuti abbandonati sulla strada. Durante l’evento sono state anche riverniciate le mura di fronte la sala Agnini.
La presenza del Municipio all’evento

L’evento ha lasciato pienamente soddisfatti gli organizzatori: “Tutto è venuto molto bene. L’obiettivo è stato raggiunto: abbiamo riqualificato un luogo di gioco, riportandoci un po’ di bellezza. Gli occhi dei bambini non si devono mai abituare al degrado e alla trascuratezza”, sottolinea Contaldo.
Durante la mattinata, i volontari hanno ricevuto anche la visita di Paola Ilari, assessora alla Scuola del III Municipio: “È stato un piacere poter passare a ringraziare Retaker, genitori e bambini della scuola che tutti insieme creano una comunità attiva. Sono numerosi i progetti con le scuole che bisogna portare avanti in sinergia con il III Municipio e la cittadinanza attiva di Retake”, ha commentato.