20 Maggio 2021 - 15:01 . Pinciano . Cronaca

Cassa depositi: “Ecco perché riqualificare l’ex Zecca conviene a tutto il quartiere”

Il cantiere sull'ex Zecca di piazza Verdi
Il cantiere sull'ex Zecca di piazza Verdi

La riqualificazione dell’ex Zecca di piazza Verdi conviene a tutto il quartiere, almeno secondo le stime di Cassa depositi e prestiti che ha investito sul cantiere 144 milioni di euro.

Il cantiere sull’ex Zecca di piazza Verdi

“Un +3,4% dei prezzi di compravendita degli immobili a uso residenziale, +5,9% per quelli degli immobili a uso ufficio e +4,5% per quelli a uso commerciale – rendono noto da Cdp -, sono i dati emersi da uno studio curato da Scenari immobiliari, istituto indipendente di ricerca in ambito immobiliare, che fotografa l’importante crescita del valore degli immobili del quartiere Parioli – Pinciano a Roma, grazie alla riqualificazione dell’ex Poligrafico. Si stima che i proprietari degli immobili di zona potranno godere di questi benefici già dal primo biennio dalla chiusura dei lavori (2023-2025, ndr)”. 

I risultati dello studio sono stati presentati da Cdp Immobiliare nell’ambito degli incontri con alcune associazioni di categoria per condividere e illustrare il progetto di sviluppo immobiliare e rigenerazione urbana dell’iconico edificio. Presenti ai tavoli i rappresentanti romani di Camera di commercio, Ance, Confederazione nazionale artigianato e commercio e Confcommercio. 

L’ex Poligrafico di piazza Verdi è stato costruito nel 1914 come sede prima della Corte dei conti, è poi diventato Zecca di Stato, è considerato uno degli immobili più rappresentativi dell’architettura liberty a Roma.

Sul cantiere è forte l’attenzione di comitati e residenti che paventano un impatto negativo sul quartiere, in particolare su viabilità e parcheggi.